//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

L’Unico: l’eccellenza dell’olio extravergine nel cuore del Monferrato

Nel pittoresco borgo di Olivola, situato nel cuore del Monferrato, l’Azienda Agricola Oliviera ha riportato in vita una tradizione secolare: la produzione di olio extravergine di oliva.

Questo territorio, noto per le sue colline soleggiate e la viticoltura, vanta una storia olivicola che risale ai primi del Novecento, quando l’olio locale veniva celebrato come eccellenza italiana all’Esposizione Mondiale del 1911.

La rinascita di questa tradizione si deve ad Anita Casamento e al marito Michele Aquilino, che nel 2000 hanno deciso di reintrodurre la coltivazione dell’ulivo a Olivola. Con dedizione e ricerca, hanno selezionato tredici diverse cultivar per valutare la loro adattabilità al clima locale, tra cui Leccino, Picholine, Maurino, Carolea, Coratina, Pendolino, Moraiolo, Carboncella, Taggiasca, Grignan, Bianchera, Leccio di Corno e Frantoio.

Oggi, l’azienda coltiva circa 2.500 ulivi su otto ettari di terreno collinare esposto a sud-est, a un’altitudine di 250 metri. La cura delle piante avviene senza l’uso di diserbanti o concimi chimici e previlegiando metodi manuali e concimazioni biologiche naturali con Stallatico e foglie d’ulivo. La Raccolta delle olive è anticipata e inizia a metà ottobre,, permettendo di ottenere un olio ricco di polifenoli e vitamine.

Il prodotto di punta dell’azienda è “L’Unico”, un olio extravergine di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive mediante procedimenti meccanici.

Disponibile in bottiglie da 25 cl, 50 cl e 75 cl, nonché in latte da 2 e 3 litri, “L’Unico” si distingue per il suo fruttato medio-equilibrato, con note di amaro e piccante che ne esaltano il carattere.

La qualità di questo olio è stata riconosciuta da diverse istituzioni: nel 2018 ha ricevuto Tre Gocce d’Oro dall’Associazione Sommelier dell’Olio Bibenda e nel 2025 ha ottenuto un punteggio di 92/100 conquistando le Cinque Gocce d’Oro e la qualifica di Eccellenza dell’olio Evo Italiano.

Inoltre, l’imprenditrice Anita Casamento Aquilino ha conseguito l’attestato di Sommelier dell’Olio, consolidando ulteriormente l’impegno dell’azienda nella promozione della cultura olearia.

Un traguardo significativo è stato raggiunto il 24 febbraio 2024, quando Olivola è stata ufficialmente riconosciuta come “Città dell’Olio”, la prima in Piemonte.

Questo riconoscimento sottolinea l’importanza della produzione olivicola nel territorio e l’impegno dell’Azienda Agricola Oliviera nel valorizzare questa antica tradizione.

www.oliomonferrato.it

Articoli Correlati

Dall’entroterra ligure fino alle tavole di tutto il mondo, Terre Liguri rappresenta un esempio concreto di come la tradizione possa trasformarsi in eccellenza gastronomica. L’azienda, con sede operativa a Parma e radici salde nella cultura ligure, propone una selezione di prodotti d’eccellenza che esaltano la genuinità del territorio, a partire dall’iconica oliva Taggiasca. Le olive...

Enologica Sippi Srl vanta mezzo secolo di attività nel settore enologico, operando come concessionario di multinazionali di riferimento, tra cui AEB Spa ed Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270), acido L-malico...

Azienda Monastero nasce da un’idea semplice: prendersi cura della terra con rispetto, pazienza e coerenza. Un’agricoltura fatta di gesti quotidiani, scelte consapevoli e relazioni autentiche. In questa intervista, ci raccontano il significato profondo di un progetto che mette al centro la natura e i suoi ritmi. Il vostro progetto nasce da un’idea chiara e semplice:...

Un filo d’olio scivola lentamente su una fetta di pane caldo, sprigionando un aroma intenso di erba fresca, mandorla e pomodoro verde. È il profumo autentico della Sicilia, racchiuso in ogni bottiglia di Di Caro Srl, azienda che da anni rappresenta l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva siciliano, con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione...