//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Le eccellenze artigianali Fraccaro a Villa Emo con i migliori vini del Veneto

Le specialità dolciarie artigianali Fraccaro Spumadoro saranno tra i protagonisti dell’evento dedicato ai migliori vini del Veneto. Sabato 5 marzo in Villa Emo a Fanzolo di Vedelago (TV) si terrà “300 x 100 – vini e cantine del Veneto”, rassegna che raccoglie il meglio dell’enologia regionale. A deliziare i presenti anche i prodotti Fraccaro, che faranno da cornice alle molteplici degustazioni in programma.

pasqua-2016-Fraccaro-Spumadoro

Il meglio dell’enologia regionale si riunisce anche quest’anno in occasione di “300 x 100 – vini e cantine del Veneto”, evento organizzato dall’AIS che ogni anno presenta al grande pubblico i 300 migliori vini realizzati da 100 produttori veneti. Teatro della manifestazione sarà Villa Emo, uno dei capolavori Palladiani patrimonio UNESCO, che sabato 5 marzo aprirà i propri cancelli per accogliere centinaia tra cultori ed eno-appassionati. Ad allietare i palati dei presenti, oltre ad un ricco programma di degustazioni guidate, anche un angolo dedicato alle tipicità gastronomiche del territorio, proposte in abbinamento ai vini regionali.

Tra le aziende protagoniste della giornata anche Fraccaro Spumadoro che per l’occasione porterà in Villa Emo una selezione della migliore produzione artigianale, custode di sapori autentici e legati alla più antica tradizione dolciaria. In un percorso tra profumi e materie prime d’eccellenza, gli ospiti potranno degustare i prodotti Fraccaro dedicati alla Pasqua, come la Colomba all’Amarena, quella al Pistacchio e la colomba alle Bollicine Trevigiane con crema al Prosecco Docg, specialità dolciarie artigianali senza tempo, confezionate in eleganti scatole di cartone riciclabile al 100%. In degustazione anche la focaccia Veneziana, un dolce tra i più tipici della tradizione veneta, realizzata solo con ingredienti selezionati come farina a km0, lievito madre e burro fresco proveniente da allevamenti italiani.

Il viaggio di Fraccaro Spumadoro inizia nel lontano 1932 e continua tutt’oggi con la stessa passione e amore per la tradizione. Tutto parte dalla sapiente selezione delle materie prime come il lievito madre, ingrediente base dei dolci Fraccaro, che garantisce una lievitazione lenta e naturale, rendendo i prodotti più soffici, leggeri e soprattutto unici.

L’appuntamento con i migliori vini del Veneto e con i prodotti d’eccellenza Fraccaro è quindi per sabato 5 marzo, dalle ore 10.00 alle 20.00 in Villa Emo a Fanzolo di Vedelago (TV).

www.fraccarospumadoro.it

www.shop.fraccarospumadoro.it

Articoli Correlati

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...

L’attesissimo TUTTOFOOD Milano 2025 si terrà dal 5 all’8 maggio presso Fiera Milano a Rho. Questa fiera internazionale di cibo e bevande, gestita per la prima volta da Fiere di Parma, promette un’esperienza eccezionale per gli operatori del settore alimentare a livello internazionale. Con oltre 3.000 espositori provenienti da 35 paesi e più di 90.000...

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...