//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Le bollicine di cuvage conquistano lo sheraton lake como

logo cuvage vini

Gli spumanti Metodo Classico di Cuvage protagonisti all’Hotel Sheraton Lake Como: influencer italiani e internazionali hanno potuto apprezzarli alla serata Italian Food Affair del 24 agosto

È stata una serata dedicata al gelato gourmet quella del 24 agosto nell’esclusiva cornice dello Sheraton Lake Como, che ha visto la delizia fredda per eccellenza declinarsi in versione salata nelle originali creazioni degli chef. A mettere la ciliegina sulla torta all’evento “Italian Food Affair”, rivolto ai media on e off-line, sono state le bollicine della cantina Cuvage, che hanno stupito influencer e blogger presenti. L’esclusiva nei calici è stata affidata proprio alle etichette dell’azienda piemontese: perfettamente riusciti gli accostamenti con i piatti di Carlo Molon, executive chef allo Sheraton Lake Como, e degli chef ospiti Marco Serra e Paola Voulaz, giocati sulla combinazione di pesce e originali gusti di gelato.

Il Rosé Brut di Cuvage, un 100% Nebbiolo dal colore rosa cipria, già molto apprezzato dalla critica internazionale, ha conquistato in particolare i palati femminili: con i suoi profumi di fiori e frutta ed il suo fine perlage, è un vino che si sposa di preferenza ai frutti del mare, così come il Montecarlo Offshore, una preziosa cuvée limited edition dal packaging molto particolare, ottenuta con Metodo Classico Brut da uve Cortese.

Un evento gemello è andato in scena in contemporanea anche allo Sheraton di Malpensa, dove gli ospiti del ristorante Canneto hanno potuto gustare le stesse creazioni, accompagnate dalle bollicine della cantina di Acqui Terme.

Articoli Correlati

Wine Producer Trophy, Medaglia d’Oro a Casa delle Colonne Brut Riserva 2015 e sette vini premiati. Gli IWSC Global Judging Producer Trophies sono stati introdotti nel 2024 come riconoscimento delle zone vinicole più importanti del mondo e premio ai loro produttori d’eccellenza. Unici riconoscimenti al mondo in cui sono i giudici a visitare i produttori,...

Enologica Sippi Srl vanta mezzo secolo di attività nel settore enologico, operando come concessionario di multinazionali di riferimento, tra cui AEB Spa ed Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270), acido L-malico...

Saverio Rubino non è entrato nel mondo del vino per seguire un piano commerciale, ma spinto da un’urgenza intima dopo la perdita della madre, Santa Rita. Così, a grisì, piccolo borgo palermitano, è nato “la maestra”: un vino unico, realizzato in sole due annate, che custodisce un racconto personale piuttosto che cercare un mercato. «Non...

Birra castello, storica azienda con sede a pedavena, nel cuore delle dolomiti, segna un importante passo avantinel suo percorso evolutivo. Fondata nel 1897, l’azienda, che è tra i principali produttori di birra a capitale 100% italiano, ha deciso di rinnovare la sua immagine e di ampliare la sua offerta per rispondere alle esigenze di un...