//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

L’azienda agricola Alberto Fenocchio apre a Milano il primo Temporary Store: Vini e sapori di Langa

logoL’azienda agricola Alberto Fenocchio apre a Milano il primo Temporary Store: Vini e sapori di Langa

Alberto Fenocchio ha aperto a Milano, in zona Corso Vercelli, il primo negozio a tempo che ospiterà da marzo a ottobre una vasta gamma di vini e specialità di Langa e sarà seguito da Manuela Becchio, esperta di enogastronomia

Milano, 23 marzo 2015

IMG_1393L’azienda agricola Alberto Fenocchio che da anni produce, vinifica ed invecchia vini rossi nella località Bussia di Monforte d’Alba, nel cuore del Piemonte, apre per la prima volta a Milano un Temporary Store in uno spazio espositivo situato in Viale San Michele del Carso 18, a pochi passi da Corso Vercelli.

Alberto Fenocchio prosegue con la sua azienda l’esperienza storica dell’azienda di famiglia che da oltre cinque generazioni produce vini provenienti da vigneti siti in Bussia di Monforte d’Alba; Villero in Castiglione; Cannubi in Barolo e Falletto, zone climatiche particolarmente predisposte a generare vini di esaltanti qualità organolettiche ed aristocratica struttura.

I vini su cui l’azienda concentra la sua produzione e di cui esporta all’estero enormi quantità sono il Barolo, il Langhe, il Dolcetto ed il Barbera. Alberto Fenocchio cura personalmente la lavorazione dei suoi vigneti che viene eseguita con tecniche moderne, atte a preservare gli equilibri ecologici e con grande rispetto dell’ambiente, grazie ad un lavoro meticoloso ed attento.

IMG_1399Il negozio ospiterà anche molte varietà di vini distribuiti dall’azienda Sileno Food & Beverage che si occupa di vendita e distribuzione all’ingrosso di bevande alcoliche e prodotti alimentari. Saranno infatti presenti in negozio, oltre ai vini prodotti nelle Langhe, altri vini della Campania precisamente di San Mango sul Calore, in provincia di Avellino e il Moscato.

Il negozio ospiterà anche una linea di prodotti che rappresentano al meglio i preziosi frutti della terra delle Langhe: paste artigianali, risotti con tartufi, ai funghi porcini, asparagi etc, olii e aceti aromatizzati, verdure sott’olio, antipasti, a prodotti golosi come frutta sciroppata, confetture, creme dolci, miele e dolci praline..

Manuela Becchio, responsabile del negozio e esperta di enogastronomia e specialità piemontesi sarà disponibile ad offrire al pubblico, per l’intero periodo del Temporary, il prodotto giusto per ogni esigenza e per qualsiasi utile e gradito pensiero.

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...