//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Latte di capra veneto: la scelta del Caseificio Tomasoni

Il Caseificio Tomasoni, da 60 anni punto di riferimento per la produzione artigianale di formaggi freschi e stracchini, negli ultimi tre anni ha deciso di investire sempre di più nei prodotti a latte di capra. Stracchino, caciotta, Capriccio e Soffio di capra: sono le referenze che l’azienda trevigiana propone per le persone intolleranti al lattosio, realizzate con latte caprino proveniente dalle migliori stalle della provincia di Treviso.

I formaggi di capra del Caseificio Tomasoni
I formaggi di capra del Caseificio Tomasoni

Solo latte di capra proveniente da una decina di allevamenti selezionati della zona del trevigiano. È questo il segreto dei formaggi caprini prodotti dal veneto Caseificio Tomasoni, realtà affermata nel panorama lattiero-caseario italiano e che da oltre 60 anni produce stracchini e formaggi freschi da tavola. Una sfida quella della famiglia Tomasoni, che nonostante la limitata reperibilità del latte di capra e l’articolata modalità di produzione, ha deciso di investire in nuove tecnologie e di creare una gamma di formaggi caprini che vanno a completare il ventaglio di oltre 30 referenze già proposte al consumatore.

Dopo un attento studio e una costante ricerca sulle materie prime di alta qualità, in tre anni il Caseificio Tomasoni ha ampliato la propria produzione arrivando a realizzare oggi cinque diverse referenze a latte caprino. Una scelta dettata anche dalle nuove esigenze dei consumatori, sempre più attenti alla corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano ed equilibrato.

I formaggi di capra, infatti, oltre ad essere altamente digeribili anche per chi è intollerante al latte vaccino, sono particolarmente indicati nell’alimentazione di bambini e anziani grazie all’alto contenuto di calcio. Inoltre vengono particolarmente apprezzati per il ridotto apporto di calorie, circa 76 kcal per 100 ml di latte e per il minore contenuto di colesterolo rispetto ai formaggi a base di latte vaccino.

Tra le referenze più apprezzate dai consumatori, tutte realizzate dal Caseificio Tomasoni con il 100% di latte caprino, spiccano lo Stracchino e il Capriccio di capra, prodotti dal gusto originale ed intenso che rispondono perfettamente all’esigenza di quei consumatori sempre più orientati ad una dieta leggera ma nel contempo ricca di gusto. La gamma dei prodotti di capra comprende anche il Soffio di Capra, una ricottina dolce e delicata e adatta alla preparazione di ricette sia dolci che salate e la Caciotta.

www.caseificiotomasoni.it

Articoli Correlati

Ricocrem Cozzo è un’azienda siciliana specializzata nella produzione di crema di ricotta siciliana per cannoli e dolci per il settore Horeca, pasticceria e catering, e di kit per la preparazione dei cannoli siciliani. Ricocrem produce anche una linea gdo, Ricò, pensata per la grande distribuzione e la vendita nei supermercati. L’azienda Ricocrem è situata a...

L’Acquaviva, azienda leader nella selezione e commercializzazione di molluschi, introduce sul mercato una nuova linea certificata e biologica: L’ACQUABIO, disponibile su tutto il territorio nazionale. COZZABIO un prodotto biologico e rispettoso dell’ambiente La COZZABIO nasce in specchi d’acqua caratterizzati da una qualità elevata e costantemente monitorata. La crescita controllata dei molluschi e l’allungamento dei tempi...

La capoferri formaggi è una realtà che vanta tre generazioni di esperienza nella stagionatura di formaggi, fase cruciale per lo sviluppo dei sapori e delle caratteristiche organolettiche del formaggio. È durante questa fase che il formaggio acquisisce la sua personalità: i profumi, le sfumature e la consistenza si evolvono fino a raggiungere l’equilibrio perfetto tra...

Favorire la buona salute con l’utilizzo di erbe da agricoltura biologica e sostanze naturali è l’obiettivo di Energia delle Piante, azienda che si distingue per affidabilità, trasparenza e qualità delle materie prime. L’agricoltura biologica è un modello produttivo disciplinato dai regolamenti Ce 834/07 e 889/08 e a livello nazionale con il decreto ministeriale 18354/09 che...