//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

L’Angolo della Carne: qualità, passione e cultura del bbq

A Livorno, nel cuore della Toscana, esiste un luogo dove la carne non è solo un alimento, ma una vera esperienza sensoriale. Si chiama L’Angolo della Carne ed è molto più di una semplice macelleria: è un punto di riferimento per gli amanti del barbecue e per chi cerca qualità senza compromessi.

Dietro il bancone e dietro lo schermo di un sito e-commerce ben strutturato, c’è una selezione accurata di carni pregiate provenienti da tutto il mondo.

Dal Wagyu giapponese al Black Angus americano, dalla Rubia Gallega spagnola alle migliori razze italiane, ogni taglio è scelto per offrire al cliente il massimo in termini di gusto, tenerezza e tracciabilità.

L’Angolo della Carne è anche cultura gastronomica. Chi entra in negozio — o naviga tra le pagine digitali — trova non solo carne, ma consigli esperti, suggerimenti di cottura e abbinamenti con vini e birre artigianali pensati per esaltare ogni sapore.

È un luogo dove si coltiva la passione per il BBQ, ma anche la competenza: ogni prodotto è selezionato con l’attenzione di chi conosce davvero la materia prima.

Il negozio fisico rappresenta un punto d’incontro per chi ama il buon cibo e vuole confrontarsi con esperti del settore, mentre lo shop online permette di ricevere a casa la stessa qualità, grazie a spedizioni rapide e confezioni pensate per garantire freschezza e sicurezza.

La piattaforma digitale è intuitiva e curata, con fotografie professionali, schede tecniche dettagliate e una customer experience di livello.

In un panorama gastronomico in cui l’autenticità e la qualità fanno la differenza, L’Angolo della Carne si distingue per serietà, passione e uno sguardo sempre attento all’innovazione.

Un’eccellenza italiana dedicata a chi non si accontenta e vuole portare in tavola il meglio della carne.

www.angolodellacarne.it

Articoli Correlati

C’è un luogo, a Istrana, dove la carne non è solo carne: è il risultato di una scelta etica, di un’attenzione che inizia dal benessere animale e si completa nel rispetto del territorio. La Macelleria & Gastronomia Fabio Furlan è da anni sinonimo di genuinità, selezione e tradizione, portate avanti con passione e coerenza. Ogni...

Kometa, azienda specializzata nella lavorazione e trasformazione di carni suine e avicole, con sedi in Ungheria e in Italia e una distribuzione sui mercati internazionali, ha presentato a Marca l’innovazione che l’ha portata a ridurre il sale del 30% in tutti i suoi prodotti rispetto al valore medio di mercato. Kometa  è da sempre attenta...

  Dal 1946, Galletto Vallespluga è sinonimo di qualità e sostenibilità, con un modello produttivo che unisce innovazione e rispetto per il territorio. L’azienda nasce nel Dopoguerra con Dante Milani, che trasforma un piccolo mulino in un’attività pionieristica nel settore avicolo. Nel 1958 vengono realizzati i primi allevamenti a terra, precorrendo i tempi in materia...

Nel 1998 viene riconosciuta come prima certificazione IGP in Italia sulla carne bovina fresca Perugia. Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale è stato il primo marchio di qualità per le carni bovine fresche italiane approvato dall’Unione Europea con il riconoscimento della IGP. Era il 1998 e pochi anni dopo, nel 2003, è nato il Consorzio di...