//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

LA SASSELLESE È PRONTA A VIVERE, E A RACCONTARE, UNA NUOVA STORIA DI DOLCEZZA

Il binomio tra tradizione e innovazione, unito allo sviluppo del territorio, sono gli ingredienti per la nuova ricetta de La Sassellese: il nuovo stabilimento produttivo che è stato inaugurato a Sassello il 30 giugno, in località Maddalena.

“Si tratta del terzo sito produttivo dell’azienda che ci permetterà di ampliare i nostri spazi di lavoro fino a 7000 metri quadrati di produzione. – ha raccontato Agata Gualco, consigliere delegato del gruppo ADR (Aziende Dolciarie Riunite) – Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo senza rallentamenti inaugurando lo stabilimento dopo due anni e mezzo di duro lavoro e a seguito di un investimento di diversi milioni di euro”.

Il nuovo sito rappresenta un’eccellenza a livello nazionale: la struttura è stata sottoposta a un riammodernamento completo sia sotto il profilo strutturale sia attraverso l’ideazione, progettazione e acquisto di una nuova linea produttiva multifunzione che oggi permette di realizzare una produzione dolciaria duttile, attenta al dettaglio e in piena linea con la tradizione.

La Sassellese è un marchio profondamente legato alla tradizione del territorio, iconico sotto questo aspetto è il suo ABC della dolcezza: Amaretti Morbidi, Baci di Sassello e Canestrellini.

Eccellenze esportate in tutto il mondo, tramandando così la tradizione dolciaria del territorio in Europa, Australia, Giappone e Stati Uniti. Un risultato possibile grazie a due binomi che da sempre caratterizzano l’attività di ADR e del brand La Sassellese, artigianato e industria si accompagnano a tradizione e innovazione, dando vita a prodotti tipici realizzati con i procedimenti di una volta grazie all’aiuto di tecnologie sempre più all’avanguardia.

A questo si aggiungono un’attenzione particolare alla qualità dei prodotti e una vocazione eco-sostenibile, garantita da diverse certificazioni.

Per tutti questi motivi l’inaugurazione del nuovo stabilimento risulta un ottimo punto d’arrivo ma soprattutto, guardando al futuro, un significativo punto di partenza.

www.sassellese.it

Articoli Correlati

Da oltre 50 anni, Dolceamaro srl, con i suoi due brand Papa e Cuorenero , è un punto di riferimento nel settore dolciario senza glutine. Fondata su una solida tradizione, è oggi gestita dai fratelli Claudio e Silvano Papa che, con passione e dedizione, portano avanti la visione di creare dolci di alta qualità,...

Nel 1993 il mercato dei croissant confezionati era dominato da prodotti industriali.  Orsobianco ha fatto una scommessa in controtendenza e ha introdotto il primo croissant di alta qualità con shelf life naturale. Una scommessa che, trent’anni dopo, continua a premiare i buyer più attenti alle tendenze di mercato e alla redditività del punto vendita. Oggi,...

LA RINOMATA ARTE DOLCIARIA CHE UNISCE TRADIZIONE E INNOVAZIONE IL DOLCE INIZIO DI UNA GRANDE AZIENDA Nel lontano 1957 la geniale intuizione, unita all’abilità artigianale del giovane pasticcere Nicola Antonelli, ha dato vita alla Dolciaria Romana Antonelli, il primo laboratorio di Pasticceria che rappresenterà il punto d’origine della ANTONELLI INDUSTRIE DOLCIARIE Spa, una grande Azienda...

Istituita più di 30 anni fa in un piccolo paese ai piedi dell’Etna, la nostra azienda vanta un’ampia gamma di prodotti enfatizzando simultaneamente l’importanza del dolce siciliano più conosciuto, il cannolo. A casa Pennisi, la pasticceria siciliana è la tradizione di famiglia e ci assicuriamo che i nostri dolci racchiudano tutto il meraviglioso folklore e...