//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

La Collina Toscana e Fratelli Pagani : si rafforza il Made in Italy nel mondo delle spezie

Castel San Niccolò (Arezzo), 8.04.2015. La Collina Toscana rafforza la leadership nel mercato delle erbe, spezie e insapori con l’ingresso nel capitale della società italiana Fratelli Pagani S.p.A.

Azienda italiana specializzata nella produzione di specialità alimentari presente in Italia e all’estero in oltre 60 Paesi con i due brand Montosco e Collitali, La Collina Toscana è stata fondata nel 2000 da Alberto Ricci, attuale socio di maggioranza. L’azienda ha la sede a Castel San Niccolò in Provincia di Arezzo nel cuore del Casentino con due siti produttivi, uno per la produzione di spezie, erbe aromatiche e sali e l’altro per la produzione di olio, aceto e condimenti. La Collina Toscana è attiva in GDO, dettaglio specializzato e Horeca. L’ultimo esercizio, chiuso al 31 dicembre 2014, riporta un fatturato superiore a 16 milioni di euro, con una forte componente di export europeo e mondiale. “L’ingresso della Fratelli Pagani è fondamentale per proseguire la strategia di sviluppo sia sul mercato italiano che soprattutto all’estero ” – ha dichiarato Alberto Ricci, Presidente La Collina Toscana. Abbiamo avuto diverse offerte di partnership ma ritengo che la professionalità, la managerialità e soprattutto gli eccellenti risultati aziendali in termini sia di crescita che di profittabilità facciano della Fratelli Pagani il partner ideale per La Collina Toscana; senza peraltro dimenticare le forti sinergie che ne potranno derivare in termini di ricerca e sviluppo, portafoglio prodotti, canali distributivi e di acquisto delle materie prime”. Marco Cardazzi - Alberto RicciMarco Cardazzi, Presidente di Fratelli Pagani spa ha così commentato: “Siamo sempre più che convinti che la nostra crescita passi attraverso acquisizioni o anche ad una operazione di partnership come quella conclusa con La Collina Toscana per poter portare la nostra competenza e professionalità di oltre 100 anni anche nel mondo del largo consumo”. Fratelli Pagani nasce nel 1909 a Milano dove ha la sua sede storica. Oggi è condotta dalla quarta generazione da Marco e Francesco Cardazzi che ne hanno guidato l’eccellente sviluppo negli ultimi 15 anni. Fratelli Pagani, con un fatturato di 23 mio euro, è l’indiscusso leader del settore delle spezie, aromi ed Ingredienti funzionali rivolti al mondo delle carni e prodotti affini, serve i principali salumifici italiani e sta avendo una costante crescita nei mercati esteri. Marco e Francesco Cardazzi, espressione del nuovo socio, entreranno nel Consiglio di Amministrazione con deleghe operative di La Collina Toscana. Ad Alberto Ricci è confermato l’incarico di Presidente e Amministratore delegato. L’operazione è stata condotta da Next Advisor nella persona del Dott. Paolo Ragazzi in qualità di Advisor di Fratelli Pagani; la due diligence da Crowe Horwath AS, sua attuale società di revisione, con il dott. Alessandro Ruina quale partner di riferimento. Per la parte legale e fiscale le parti si sono avvalse di Crowe Horwath SASPI e dello Studio Legale Associato del Dott. Pietro Carbone e dell’Avv. Stefano Tenti.

Articoli Correlati

Un filo d’olio scivola lentamente su una fetta di pane caldo, sprigionando un aroma intenso di erba fresca, mandorla e pomodoro verde. È il profumo autentico della Sicilia, racchiuso in ogni bottiglia di Di Caro Srl, azienda che da anni rappresenta l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva siciliano, con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione...

Nato dal calore del sole e nutrito dalla terra madre, l’olio Desantis rappresenta l’essenza di una tradizione che attraversa le generazioni. Fondato negli anni ’50 da Giovanni Desantis nel cuore della Puglia, l’azienda ha trasformato un piccolo frantoio familiare in una realtà all’avanguardia, senza mai perdere l’amore per la qualità e il territorio.   ...

In un mercato sempre più competitivo, Tentazioni Pugliesi ha saputo fare della tradizione il proprio punto di forza, portando sulle tavole prodotti autentici che raccontano una storia di passione, territorio e qualità. I nuovi taralli, simbolo di questa filosofia, sono pronti a conquistare i professionisti del settore e i loro clienti, offrendo un’esperienza di gusto...

Nel cuore del pittoresco comune di Tricarico, incastonata sulla cima di una collina a 460 metri sul livello del mare, si trova l’Azienda Mantenera. Fondata nel 2014 da Andrea Subelli, un milanese in cerca di un cambiamento di vita, Mantenera si è rapidamente affermata come punto di riferimento nell’ambito della produzione di olio extravergi ne...