//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Imedhia Gestioni – Vini di pregio nelle varie denominazioni

villa oppi

Imedhia Gestioni Srl Località VILLA OPPI, SS. Emilia 2524, 29010 Asleno (PC) Italia Tel.0523 1656436 Cell.335 5646108 Cell.335 6000470 www.villaoppi.com stefano@imedhia.com info@imedhia.com


Villa Oppi (marchio di proprietà di Imedhia Gestioni srl) è una delle aziende più antiche della provincia di Piacenza, nata infatti nel 1500 con le prime produzioni vinicole del tempo; ha raggiunto il suo apice produttivo ad inizio 1800 quando l’azienda è stata di proprietà di Maria Luigia D’Austria seconda moglie di Napoleone Bonaparte, durante la dominazione francese del nord Italia, in qualità di Duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla.

Produzione

Attualmente Imedhia Gestioni oltre al marchio “capofila” Villa Oppi, racchiude 15 aziende vitivinicole che producono vini di pregio nelle varie denominazioni. Inoltre Imedhia Gestioni srl è produttrice e licenziataria ufficiale a livello mondiale per la linea speciale di vini sviluppati per il gruppo Tonino Lamborghini Spa. Capacità produttiva oltre 5 milioni di bottiglie in oltre 60 tipologie di vini.

Articoli Correlati

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...