//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Il Natale secondo Fattoria Mantellassi

Il rosso “Le Sentinelle”, per sedurre il palato e lo spumante “Oblò” per siglare con le bollicine l’allegria delle feste.

Quello del 2015 sarà sicuramente un Natale diverso, complice una crisi che non vuole passare e un futuro che parla ancora di sacrifici. Ma sarà anche un Natale che non rinuncerà alla voglia di stare insieme, di condividere e, come sempre, di riunirsi intorno a un tavolo che si vestirà a festa nonostante tutto.

MANTELLASSI OBLO SPUMANTECi saranno la tovaglia delle grandi occasioni, i piatti del servizio buono, le ricette sfiziose e naturalmente, il buon vino servito in bicchieri più scintillanti che mai.

Tra le etichette di Fattoria Mantellassi non c’è che l’imbarazzo della scelta, vini bianchi, rossi, rosè, tutti perfetti per un pranzo importante. Per gli indecisi ecco il consiglio dell’Azienda di Magliano in Toscana: un rosso importante, riserva “LE SENTINELLE, fresco dell’attribuzione di tre stelle da parte della Guida Veronelli e “OBLO’” uno spumante da stappare per il brindisi augurale oppure da gustare durante tutto il pasto.

Le SENTINELLE è un vino che esprime al massimo l’alta qualità del Morellino di Scansano D.O.C prodotto da Fattoria Mantellassi. Il suo nome deriva dal poggio su cui si trova il vigneto, avaro per quantità ma eccellente per qualità. Elegante, nella sua affusolata bottiglia bordolese è perfetto anche per dare un tocco di bon ton alla mise en place.

OBLO’ è invece sinonimo di freschezza, di allegria, di leggerezza. Vinificato con metodo Charmat, 50% Vermentino e 50% Chardonnay, nasce da una lunga fermentazione con una lunga permanenza sulle fecce e affinato per sei mesi in bottiglia. Frizzante anche l’etichetta, un gioco di rosso e di blu abbinata allo splendente argento che avvolge il tappo.

Articoli Correlati

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...