//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

IL FORMAGGIO DELL’AMORE BLU’61 OSPITE AL GOURMEET DI NAPOLI PER UN INEDITO INCONTRO DI SAPORI

incarto Blu61

Si terrà mercoledì 13 maggio questo originale incontro tra gusto e cultura, che vede tra i protagonisti il pregiato formaggio erborinato Blu ’61, gioiello affinato della Casearia Carpenedo. Teatro dell’evento sarà il Gourmeet di Napoli, store innovativo che riunisce le migliori specialità enogastronomiche da gustare e comprare in uno spazio nel quale la cultura del cibo diventa momento d’incontro. Alla presenza di oltre trecento personalità di spicco del settore food e dei maggiori rappresentati della stampa nazionale ed internazionale, lo chef Niko Romito presenterà il suo ultimo libro “10 lezioni di cucina”, che racconta per la prima volta l’arte culinaria dello chef tre Stelle Michelin, riassumendo in dieci punti essenziali i valori che da sempre lo ispirano. Al termine della presentazione i selezionatissimi ospiti potranno degustare il prezioso Blu’61, un formaggio emblema dell’amore, creato dalle sapienti mani di Antonio Carpenedo in occasione del 50° anniversario di matrimonio con la moglie Giuseppina. Una creazione casearia unica che fa innamorare, affinata al Raboso Passito e che incanta con i suoi sentori di marasca e frutta dati anche dai mirtilli rossi che ne ricoprono la superficie. I formaggi della Casearia Carpenedo sono come opere d’arte ricche di storie, esperienze e racconti di vita, che nascono dall’impiego di erbe e spezie e da originali ingredienti come vinacce, fieno, foglie di noce, birra e liquori. Con passione Antonio Carpenedo, assieme ai figli, sperimenta e dà vita a specialità casearie uniche, intrecciando e combinando le più antiche tradizioni locali ad innovative proposte di gusto. www.lacasearia.com

Articoli Correlati

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...

Le fiamme della griglia incontrano il cuore pulsante del Made in Italy agroalimentare. La Food Valley si prepara ad accogliere il mondo del barbecue: è ufficiale, BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma (dall’11 al 14 aprile), il tempio italiano del food, da sempre crocevia delle eccellenze gastronomiche e delle tendenze che modellano...

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...