Il Centro di Formazione del Gelato Italiano (IGTC) presenta il calendario dei corsi del primo semestre 2016. Le lezioni inizieranno il 9 febbraio e termineranno il 23 giugno. In totale 10 gli incontri previsti.
Ampia è l’offerta formativa: si spazia dal Corso Base al Corso Fai da Te, fino ai Corsi Tematici.
Il Corso Base è dedicato a chi vuole apprendere le principali nozioni dell’arte gelatiera. Il focus è sulla produzione di gelati e sorbetti. Nel dettaglio verranno analizzati i concetti di igiene nel laboratorio, gli ingredienti e le materie prime da impiegare. Si parlerà anche del bilanciamento semplificato e della pastorizzazione, mantecazione ed esposizione del dolce freddo.
Il Corso Fai da Te, di livello avanzato, è di grande interesse per chiunque voglia andare oltre l’offerta convenzionale in gelateria.
I Corsi Tematici, strutturati in moduli, sono dedicati a professionisti del settore che intendono migliorare la qualità del loro prodotto.
Il Corso Tematico – Modulo 2: gelato a fine pasto e gelato gastronomico.
Il Corso Tematico – Modulo 3: terrine calde con gelato, gelati nel piatto e monoporzioni, tazze e piatti caldi con gelato.
Il Corso Tematico – Modulo 4: tranci di gelato, bombe, cassate e torte di gelato.
Il Corso Tematico – Modulo 5: semifreddi in torte e tranci, frutta ripiena di gelato e dolci classici ripieni di gelato.
I seminari, organizzati secondo programmi di studio efficaci per la formazione e la specializzazione professionale in gelateria, sono composti per un terzo da lezioni teoriche nelle moderne aule, e per due terzi da esercitazioni pratiche negli attrezzati laboratori di IGTC, di via Sandro Pertini a Codogno (LO).
“Il gelato di produzione propria, comunemente chiamato gelato artigianale, nell’immaginario collettivo è l’alternativa o il contrario del gelato industriale – Dichiara Vittorio Bartyan, Direttore e Rappresentante legale IGTC – Le aspettative del consumatore sono per un gelato prevalentemente preparato con ingredienti freschi, genuini e con un metodo di preparazione tradizionale. Nel mondo questo prodotto alimentare viene chiamato “Italian Gelato”, ed è uno dei portabandiera del made in Italy gastronomico–dolciario”.
Per maggiori informazioni: www.igtc.it
CALENDARIO CORSI IGTC 1° SEMESTRE 2016 | |
Orario corsi: 9 – 13 / 14 – 18 | |
Data | Tipologia di corso |
9 – 10 febbraio 2016 | Corso Gelato Base |
9 – 10 marzo 2016 | Corso Gelato Base |
15 -16 – 17 marzo 2016 | Corso Tematico Moduli 4 & 5 |
22 – 23 – 24 marzo 2016 | Corso Fai da Te |
13 – 14 aprile 2016 | Corso Gelato Base |
19 – 20 – 21 aprile 2016 | Corso Tematico Moduli 2 & 3 |
4 – 5 maggio 2016 | Corso Gelato Base |
10 – 11 – 12 maggio 2016 | Corso Tematico Moduli 4 & 5 |
8 – 9 giugno 2016 | Corso Gelato Base |
21 – 22 – 23 giugno 2016 | Corso Tematico Moduli 2 & 3 |
Lezione pratica in laboratorio