//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Giuso vive insieme a Conpait l'esperienza di Expo 2015

foto logo con Conpait La pasticceria artigianale italiana si fa internazionale, in un susseguirsi di dolci presentazioni e dimostrazioni Bistagno (AL), 4 maggio 2015 Giuso, azienda leader nella produzione di ingredienti composti per pasticceria e gelateria artigianale, collabora con Conpait – Confederazione Pasticceri Italiani a Expo 2015. Conpait rappresenta la pasticceria artigianale italiana all’esposizione internazionale milanese che ha inizio il primo maggio 2015. Giuso vive insieme a Conpait l’esperienza di Expo 2015, offrendo la sua competenza quasi centennale e i suoi ingredienti composti e semilavorati per la realizzazione dei dolci pasticceri che verranno presentati nel corso dei sei mesi della manifestazione internazionale. Un esempio virtuoso di Made in Italy quello di Giuso, che con oltre 45 paesi serviti in tutto il mondo conferma anche in questo caso il suo costante impegno nella ricerca di soluzioni innovative per gli artigiani e le piccole industrie della pasticceria e della gelateria, con l’obiettivo della totale soddisfazione del cliente finale italiano ed estero. Durante i sei mesi di Expo 2015 i pasticceri Conpait presentano e mostrano i dolci tipici della pasticceria artigianale italiana e ne propongono reinterpretazioni in chiave internazionale. “«Nutrire il Pianeta – Energia per la Vita» è il tema di Expo 2015 e, grazie alla collaborazione con Conpait, siamo fieri di esserne parte” commenta Bruno Lulani, Amministratore Delegato di Giuso dagli inizi degli ani ’80. “La vision che Giuso ha sposato nel corso degli anni, credendo in un futuro mercato maggiormente etico, responsabile e trasparente, propenso a prediligere la naturalità dei propri prodotti, rispecchia la promessa di genuinità ed eccellenza fatta ai nostri clienti e ci avvicina a Conpait all’interno dell’esposizione internazionale milanese dedicata all’alimentazione per un futuro sostenibile”. www.giuso.it

Articoli Correlati

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...

Le fiamme della griglia incontrano il cuore pulsante del Made in Italy agroalimentare. La Food Valley si prepara ad accogliere il mondo del barbecue: è ufficiale, BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma (dall’11 al 14 aprile), il tempio italiano del food, da sempre crocevia delle eccellenze gastronomiche e delle tendenze che modellano...

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...

L’attesissimo TUTTOFOOD Milano 2025 si terrà dal 5 all’8 maggio presso Fiera Milano a Rho. Questa fiera internazionale di cibo e bevande, gestita per la prima volta da Fiere di Parma, promette un’esperienza eccezionale per gli operatori del settore alimentare a livello internazionale. Con oltre 3.000 espositori provenienti da 35 paesi e più di 90.000...