//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Giuso è Gold Sponsor del Premio Gelato Giovani

Il 7 e l’8 marzo la prima edizione del concorso nazionale di Gelateria rivolto agli studenti di scuole alberghiere e istituti professionali d’Italia

Giuso, azienda leader nella produzione di ingredienti composti per pasticceria e gelateria artigianale, è Gold Sponsor della prima edizione del Premio Gelato Giovani, il concorso nazionale di Gelateria riservato agli studenti delle scuole alberghiere e istituti professionali d’Italia e di età compresa tra i 17 e 21 anni.

_D3X2562

Organizzato dall’Associazione Pièce, che raggruppa professionisti da anni impegnati nella promozione e formazione dei giovani in diversi ambiti dell’imprenditoria alimentare e della comunicazione, il Premio si svolgerà a Torino il 7 e l’8 marzo, in due giornate che prevedono la gara e la premiazione dei vincitori e che culmineranno con una Masterclass di alto profilo tecnico. A essere premiati saranno sia i ragazzi vincitori, che riceveranno importanti opportunità formative, borse di studio, corsi di alto livello, stage e tirocini, sia le rispettive scuole di appartenenza a cui andranno attrezzatture professionali e materie prime. Il Premio Gelato Giovani, inoltre, avrà cadenza biennale, in alternanza al Premio Cioccolato Giovani, la cui prima edizione, sostenuta da Giuso, si è svolta nel febbraio 2015.

Formazione, mercato e cultura sono le parole chiave del Premio Gelato Giovani, nato per stimolare e sostenere la formazione e offrire opportunità di confronto e crescita, obiettivi sposati appieno da Giuso che, come realtà d’eccellenza riconosciuta in Italia e all’estero e forte del suo ruolo di attore principale del mercato, da anni sceglie di dare ampio supporto all’istruzione e alla preparazione dei giovani professionisti, capaci di esportare una cultura dell’artigianalità dolciaria italiana anche al di fuori dei confini nazionali.

Articoli Correlati

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...

Ricocrem Cozzo è un’azienda siciliana specializzata nella produzione di crema di ricotta siciliana per cannoli e dolci per il settore Horeca, pasticceria e catering, e di kit per la preparazione dei cannoli siciliani. Ricocrem produce anche una linea gdo, Ricò, pensata per la grande distribuzione e la vendita nei supermercati. L’azienda Ricocrem è situata a...

Le fiamme della griglia incontrano il cuore pulsante del Made in Italy agroalimentare. La Food Valley si prepara ad accogliere il mondo del barbecue: è ufficiale, BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma (dall’11 al 14 aprile), il tempio italiano del food, da sempre crocevia delle eccellenze gastronomiche e delle tendenze che modellano...