//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

GAGLIANO MARCATI UNA AZIENDA CENTENARIA

E questo l’indiscusso patrimonio di MARCATI, family company giunta alla quarta generazione, 100 anni in cui alla storia di Marcati si intreccia con quella dell’Italia e dell’Europa, attraversando due guerre, la crisi economica del ’29 e il boom economico degli anni ‘60.

Tutto inizia a Veronella, piccolo paese in provincia di Verona nel 1919 grazie a due fratelli, Pietro e Luigi Marcati nella farmacia di proprietà; Nel 1929, Pietro apre a Verona la prima sede industriale (danneggiata da un bombardamento nel 1944 durante la II Guerra Mondiale). La sua ricostruzione, nel 1946, permette a Pietro e pochi anni dopo al figlio Giuseppe, di riprendere la commercializzazione dei prodotti nel Nord Italia.

Dal ’78 la terza generazione, formata da Pietro, Andrea e Maria Paola, l’azienda completa una serie di importanti acquisizioni, viene progressivamente rinnovata la produzione inserendo un vasto assortimento di Grappe e liquori tipici, rafforzando la presenza nei mercati europei, in particolare in Nord Europa, a cui aggiunge, via via, quelli del resto del mondo.

Oggi i liquori e i distillati a marchio MARCATI, ERCOLE GAGLIANO, MORANDINI sono esportati in più di 40 paesi e l’azienda realizza all’estero il 35% del proprio fatturato con una produzione di 5 milioni di bottiglie (2021).

Archiviati i difficili anni della pandemia e della conseguente crisi dei consumi nel mondo della ristorazione l’azienda, nonostante il difficile momento storico che vede iperbolici aumenti delle materie prime, sta aprendo nuovi mercati in paesi emergenti che fanno ben sperare nel prossimo futuro.

La Grappa BACIO DELLE MUSE RISERVA

è oggi il distillato più rappresentativo della ampia gamma di referenze prodotte nello stabilimento di Sona, ma certamente non si possono dimenticare liquori come il Limoncello Della Limonaia o il Tiramisù che sono espressione degli elevati standard produttivi a risposta della sempre più esigente e selettiva domanda del mercato internazionale.

www.gaglianomarcati.it

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

Wine Producer Trophy, Medaglia d’Oro a Casa delle Colonne Brut Riserva 2015 e sette vini premiati. Gli IWSC Global Judging Producer Trophies sono stati introdotti nel 2024 come riconoscimento delle zone vinicole più importanti del mondo e premio ai loro produttori d’eccellenza. Unici riconoscimenti al mondo in cui sono i giudici a visitare i produttori,...