//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

FUSIONE TRA PRESENTE E PASSATO

La nostra cantina rappresenta la fusione tra presente e passato: le moderne attrezzature si sommano alla tradizione per ottenere un vino unico fatto da vitigni antichi. Ma il buon vino, nasce innanzi tutto in vigna, le buone pratiche di coltivazione che rispettano i ritmi delle stagioni, la crescita naturale e sana dei vitigni coltivati senza l’uso di sostanze tossiche per l’ambiente e per l’uomo.

Tre sono le nostre priorità: la tutela del territorio, la qualità del prodotto e la sua bontà.

I nostri vini sono di qualità

La cura nel metodo di vinificazione e l’entusiasmo uniti alla ricerca e alla sperimentazione ci hanno portato a produrre un vino DOC il Barbera del Monferrato e il Rossovermiglio un vino rosso, puro, senza solfiti aggiunti; il nostro Barbera del Monferrato DOC 2014 ha ottenuto la certificazione Vegan.

La continua lavorazione, lunga un anno, conferisce ai nostri vini purezza e un sapore vero dal gusto schietto e un boccato armonico dal profumo intenso e fruttato.

Degustazione vini

Venite a visitare la nostra cantina (avvisateci prima) per degustare i nostri vini, e se il tempo lo permette, fare una passeggiata nel vigneto.

www.agriroccabianca.it 

Articoli Correlati

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...