//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Fraccaro Spumadoro, per la prima volta, in trasferta in Russia per la WorldFood Moscow 2017

Il panettone è davvero un dolce solo natalizio? L’azienda Fraccaro Spumadoro è consapevole che il trend del momento è quello di destagionalizzare il lievitato re delle feste invernali. E non potrebbe essere altrimenti visto il successo che il Panetùn, ovvero il Pan di Toni, tra le poche ricette culinarie tipicamente italiane, sta riscuotendo soprattutto all’estero. La sua bontà, i suoi profumi, la delicata alveolatura che deriva dall’utilizzo del lievito madre ne fanno un prodotto apprezzatissimo.

PanettoneClassico In questo scenario la partecipazione di Fraccaro Spumadoro alla fiera World Food Moscow 2017 che si svolgerà presso il complesso fieristico Expocentre di Mosca dall’11 al 14 settembre 2017, diventa fondamentale. La Fiera WorldFood Moscow, giunta alla sua 26° edizione, costituisce la manifestazione leader a livello internazionale per l’agroalimentare in Russia e Paesi limitrofi. L’azienda dolciaria di Castelfranco Veneto presenterà alcuni dei suoi prodotti di punta e sopratutto il Panettone. Il soffice impasto è caratterizzato dall’alveolatura irregolare prodotta dalla pasta madre del 1932! Pregiata uva sultanina e frutta candita regalano dolci sensazioni che coinvolgono tutto il palato, un tripudio di sapori genuini e autentici!

La manifestazione offre l’occasione di entrare  in contatto con i rappresentanti del commercio all’ingrosso e al dettaglio del mercato russo ma anche con quelli degli Stati della CSI. Un mercato in forte evoluzione che ama particolarmente le specialità italiane, soprattutto quelle tipiche. Un po’ di numeri dell’edizione 2016: •    1.433 espositori da 65 Paesi •    Quasi 30.000 visitatori di cui •    Il 40% interessato a prodotti da forno e •    l’82% positivamente influenzato nel processo d’acquisto rispetto ai  prodotti presentati in fiera •    Buyers suddivisi in tre macrocategorie: Grossisti di prodotti alimentari Catene al dettaglio Aziende di servizi di ristorazione Un’opportunità che Fraccaro Spumadoro coglie al volo per far conoscere le proprie eccellenze in un mercato in fermento come quello russo e di tutti i paesi limitrofi.

Articoli Correlati

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...

Le fiamme della griglia incontrano il cuore pulsante del Made in Italy agroalimentare. La Food Valley si prepara ad accogliere il mondo del barbecue: è ufficiale, BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma (dall’11 al 14 aprile), il tempio italiano del food, da sempre crocevia delle eccellenze gastronomiche e delle tendenze che modellano...

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...