//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Fattoria Mantellassi dal 13 Al 15 Marzo porta le sue eccellenze a Prowein 2016

Nella grande vetrina di Dusseldorf tutte le prestigiose etichette dell’azienda di Magliano in Toscana

Un’edizione, quella di Prowein 2016, a Dusseldorf, che si prepara ad un successo sempre più grande, con la presenza di ben seimila espositori provenienti dalle più importanti regioni e nazioni vinicole al mondo.

Produttori e visitatori si sono dati appuntamento dal 13 al 15 marzo a quella che da 22 anni rappresenta un importante punto di riferimento per il settore.

Per la Toscana, ancora una volta a rappresentare l’eccellenza del territorio ci sarà FATTORIA MANTELLASSI, l’azienda di Magliano in Toscana produttrice del Morellino di Scansano e di etichette D.O.C.G che negli ultimi anni hanno ricevuto numerosi premi non solo in Italia ma anche oltre confine.

Riconoscimenti che hanno messo in evidenza l’alta qualità dei suoi prodotti e che mantengono nel tempo quella volontà di conciliare tradizione ed evoluzione tecnologica con lo stesso spirito con cui Fattoria Mantellassi è nata oltre 55 anni fa.

In vetrina ci sarà tutta la linea di vini dell’Azienda, dalle Riserve Querciolaia e Le Sentinelle ai rossi di alta gamma come ad esempio il San Giuseppe, ai rosati, ai bianchi, fino alle bollicine, rappresentato dall’etichetta “Oblò”, una novità già proiettata verso un sempre più crescente successo.

FATTORIA MANTELLASSI sarà presente nella Hall 15, dedicato all’Italia, stand A17.

www.fattoriamantellassi.it

Articoli Correlati

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...