//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Equimilk: latte di cavalla per la salute

Il latte di cavalla crudo congelato è una novità assoluta in Italia. La sua produzione nasce da un progetto che ha richiesto oltre tre anni per veder concretizzata l’idea di produrre latte di cavalla per consumo alimentare umano al fine di dare una possibilità alimentare nuova a persone con diverse problematiche . Infatti avendo le caratteristiche più simili al latte umano rispetto al latte di altre specie animali è indicato come alimento per neonati e in età pediatrica, come sostituto del latte materno o per problemi digestivi e intolleranze.

Notevoli benefici si ottengono nelle malattie della pelle croniche, come ad esempio la neurodermite,la dermatite atopica, l’acne e alcune allergie ma soprattutto per la psoriasi. Infatti dopo pochi giorni di trattamento si allevia il rossore ed il prurito cutaneo, ma diminuisce anche il dolore articolare nelle forme più gravi.
Nei soggetti adulti viene impiegato con successo nei disturbi intestinali,
ulcere gastriche ed intestinali, infiammazioni croniche della
mucosa gastrica, duodenale e dell’intestino crasso, colite ulcerosa,
disturbi digestivi, morbo di Crohn, diarree e stipsi. Infatti per l’alto contenuto in lisozima e lattoferrina offre una protezione naturale contro virus e batteri. Nei soggetti anziani ben si presta come integrazione alimentare per il suo effetto tonico , riequilibratore metabolico e come ricostituente dopo malattie debilitanti, come in tutti i casi di debolezza delle difese immunitarie.

La produzione di latte di cavalla nasce dalla collaborazione tra Equimilk Sas e due cooperative: Cooperativa ai Rucc e Dintorni che si occupa del recupero di ex tossicodipendenti ed è proprietaria delle fattrici e delle strutture, insieme alla Cooperativa Sentieri e Verbena Solidali che si impegna nell’ inserimento lavorativo di persone disagiate e che di fatto si occupa della produzione e confezionamento del latte di cavalla, sotto la supervisione della dott.ssa Tatjana Falconi.
Il grande risvolto sociale di questo progetto rende ancora più prezioso questo prodotto che è stato immesso in commercio da pochissimo tempo, dopo aver ottenuto il bollino CE che lo certifica a tutti gli effetti dal punto di vista sanitario.
equimilk.it

Articoli Correlati

Ricocrem Cozzo è un’azienda siciliana specializzata nella produzione di crema di ricotta siciliana per cannoli e dolci per il settore Horeca, pasticceria e catering, e di kit per la preparazione dei cannoli siciliani. Ricocrem produce anche una linea gdo, Ricò, pensata per la grande distribuzione e la vendita nei supermercati. L’azienda Ricocrem è situata a...

La capoferri formaggi è una realtà che vanta tre generazioni di esperienza nella stagionatura di formaggi, fase cruciale per lo sviluppo dei sapori e delle caratteristiche organolettiche del formaggio. È durante questa fase che il formaggio acquisisce la sua personalità: i profumi, le sfumature e la consistenza si evolvono fino a raggiungere l’equilibrio perfetto tra...

Grissin Bon è un’azienda attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno quali grissini e fette biscottate. Ha oggi cinque siti produttivi: quattro in Italia e uno in Canada.È leader nel mercato nazionale dei grissini con “I Fagolosi”, prodotto esclusivo di Grissin Bon e detiene una quota di circa il 6% del mercato italiano...

Una nuova referenza, nel segno della migliore tradizione culinaria italiana, completa la prestigiosa gamma di pasta fresca ripiena di Modena che ora conta nove ricette. La famiglia de “I Granripieni di Sapore” del Gruppo Fini è al completo. La linea premium dello storico brand emiliano nato a Modena nel 1912 e specializzato nella pasta fresca...