//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Eccellenza, Stile, Dinamismo E Passione Oltre Il Tempo, Le Mode E I Confini.

La Scolca quest’anno raggiunge la 102esima vendemmia e guarda sempre al futuro, con nuovi progetti e investimenti. “Considero le settimane difficili, ormai alle spalle e ritengo importante per questo nuovo anno lanciare al mercato e a tutti gli stakeholders messaggi positivi e di grande innovazione in tutto ciò che facciamo, dal prodotto alla comunicazione e al marketing.

I 102 anni della nostra storia raccontano il Dna profondo della nostra identità, fatta di tanta passione, scelte coraggiose e mai convenzionali per guardare lontano e anticipare i tempi senza tradire le nostre origini, come abbiamo sempre fatto dal 1919, anno di fondazione dell’azienda. Un secolo di investimenti nel nostro territorio, il Gavi, in cui abbiamo creduto fermamente, senza compromessi e con il desiderio di sperimentare e crescere sempre. Anche adesso.

L’obiettivo di La Scolca è quello di emozionare attraverso i suoi vini, far entrare il consumatore in un mondo pieno di fascino. La nostra Famiglia ha trasformato il Cortese in un’importante risorsa per un territorio povero e aspro che, da quattro generazioni, abbiamo reso unico e generoso, grazie ad intuizioni che nel tempo hanno premiato un approccio imprenditoriale che pareva visionario. Per noi il vino è passione, attesa, cura dei dettagli e per questo motivo nascono Vini che emozionano, che stupiscono, perché al profumo delicato contrappongono un carattere forte, una grande personalità: sono prodotti unici.”

L’azienda agricola La Scolca® ha i suoi vigneti nelle zone più belle di Rovereto. L’aria marina asciutta, il pieno sole dall’alba al tramonto, la freschezza costituiscono un alternarsi di atmosfere ideali per una completa maturazione dell’uva, premessa indispensabile per un buon vino.

Il suo Gavi Dei Gavi® è la massima espressione del vino prodotto in questa zona, premiato innumerevoli volte da parte di autorità internazionali come Wine Spectator ,Decanter e James Suckling. Infatti al momento dell’acquisto della Tenuta, 100 anni fa, fu un’intuizione ben studiata piantare vigneti di Cortese in un territorio esclusivamente vocato alla coltivazione dei vigneti a bacca rossa: la produzione ben presto divenne una primaria attività tecnica ed imprenditoriale.

Oggi La Scolca è l’azienda più antica della zona, per la continuità di gestione da parte della famiglia, ma allo stesso tempo è la più “contemporanea”.

Centodue anni, 101 vendemmie all’insegna del made in Italy d’eccellenza.

La Scolca è un’azienda di fama internazionale, presente in 64 paesi nel mondo, in continua crescita ed evoluzione guardando già alla quinta generazione

www.lascolca.net

Articoli Correlati

Potete parlarci delle origini di Manfredi Cantine e di come la storia della vostra famiglia abbia influenzato l’evoluzione dell’azienda?   Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese nelle Langhe, in Piemonte. Qui il bisnonno Luigi e la sua famiglia iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di Dolcetto. Suo figlio Giuseppe diede una spinta commerciale decisiva...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Colvendrà, situata a Refrontolo (TV), nel cuore del Veneto, al centro della prestigiosa area del Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene, ha recentemente festeggiato il centenario dalla sua fondazione: nei primi del Novecento, Leonardo Della Colletta – detto Bepi – partendo dalla produzione di barbatelle porta-innesto, selezionando poi quelle in grado di trasmettere i migliori profumi e...

Tra colline e bollicine, la cantina Freccianera Fratelli Berlucchi incarna l’essenza del territorio per eventi e matrimoni esclusivi. Eleganza storica tra le Colline Franciacortine Immersa tra le colline suggestive della Franciacorta, Freccianera Fratelli Berlucchi è una delle cantine storiche più affascinanti della regione. Tra le sue volte autentiche del ‘300 sono stati portati alla luce...