Un’offerta ampia e completa di caffè di alto profilo è quanto propone oggi la storica torrefazione Diemme, che ha sviluppato progetti dedicati sia al settore del fuori casa, sia al mercato retail e OCS.
Fondata a Padova nel 1927 da Romeo Dubbini, l’azienda è oggi guidata dai nipoti Giannandrea e Federico: una realtà legata quindi alle radici, ma con uno sguardo rivolto agli scenari internazionali. Presente con i propri marchi in bar, ristoranti e strutture ricettive del Nord e Centro Italia e di oltre 40 Paesi esteri, Diemme può contare su una conoscenza a tutto tondo del canale Ho.Re.Ca.: fa parte infatti di un Gruppo che vanta la gestione diretta di locali e del format di caffetteria evoluta Caffè Diemme Italian Attitude.
Tale know-how è stato di recente rafforzato anche investendo in crescita tecnologica e formazione professionale. Ne è la prova Diemme Academy, il nuovo polo di specializzazione per gli operatori del settore, che organizza percorsi didattici a più livelli sul mondo caffetteria, compresi i moduli del programma SCA (Specialty Coffee Association) e LAGS (Latte Art Grading System), ma anche su food&pastry, bartending e ristorazione veloce.
Nel cuore dell’Academy si trova anche il laboratorio Roastery&Research, dedicato al controllo dell’intera filiera produttiva, all’analisi e selezione dei chicchi e allo sviluppo di nuovi prodotti con strumenti di precisione e un approccio di tipo artigianale. Proprio qui vengono studiacatalogue te le linee per il settore retail e OCS, nonché i progetti speciali tailor-made per i partner Diemme.
L’alto standard qualitativo è inoltre garantito da un impianto di tostatura di ultima generazione, che consente di ottenere il massimo livello di uniformità e qualità del prodotto finale. Tra le tecnologie utilizzate spicca la Cimbria Sea Chromex, in grado di eliminare i difetti primari e secondari del caffè crudo, nonché di abbassare la percentuale di difformità dei chicchi fino allo 0%.