//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

DIBEVIT IMPORT TORNA A TUTTOFOOD (3-6 MAGGIO 2015)

LOGOQuattro giorni a tu per tu con gli operatori del comparto Ho.Re.Ca e del canale moderno per conoscere le novità in portfolio e per un confronto sul mercato delle birre speciali   Milano, 22 aprile 2015 – Per la V edizione, Dibevit Import, azienda leader in Italia nell’importazione e distribuzione di birre speciali provenienti da tutto il mondo, rinnova la sua partecipazione a TuttoFood (Rho Fiera Milano, 3-6 maggio 2015), la fiera dell’alimentare per eccellenza, organizzata da Fiera Milano in esclusiva per gli operatori del settore.   TuttoFood rappresenta per Dibevit l’occasione per presentare agli operatori del comparto Ho.Re.Ca e del canale moderno le tante novità e le numerose specialità in portfolio, attraverso percorsi di degustazione con i beer ambassador e incontri con focus sui prodotti e sui progetti di valorizzazione della cultura birraria. Quattro giorni a stretto contatto con gli stakeholder, per creare opportunità di business e per un confronto proficuo sulle prospettive di crescita del settore, a seguito del lungo periodo di crisi economica che ha portato a un cambiamento profondo nelle abitudini di consumo.   Lo stand (Padiglione 14- Stand n. L19 L27) progettato per la manifestazione ha un concept emozionale che vuole richiamare l’atmosfera calda, rilassante e accogliente dei punti di consumo più ricercati. La scelta di materiali naturali, come il legno e la pietra, e la predilezione per le linee pulite, si muovono nel segno della continuità con i progetti realizzati per i Concept Store Bièrethèque dove è possibile degustare le eccellenze provenienti da tutto il mondo selezionate da Dibevit. La superficie complessiva, di circa 90mq, è divisa simbolicamente in tre sezioni, ognuna delle quali ospiterà momenti dedicati al canale Ho.Re.Ca, al moderno e alla scoperta delle novità di gamma sia in bottiglia che in fusto, lo stand è dotato di un impianto spina completo a vista, il modo migliore per gustare dell’ottima birra appena spillata. Punto di forza di Dibevit è, da sempre, la ricerca e la commercializzazione di nuove referenze, grazie a un incessante lavoro di selezione, in tutto il mondo, delle eccellenze del territorio. In occasione di TuttoFood saranno presentate in anteprima tante novità, con un focus sul marchio Cervisia (Ciurma, Camallo, Mozzo), birre speciali italiane sia bottiglia che fusto da 16l (non nella versione Ciurma|lager), Gillespie’s lager speciale scozzese in fusti da 30l, Green Killer, IPA belga disponibile in bottiglie e fusti da 20l, Duvel Tripel Hop nell’edizione limitata 2015 e un’IPA d’Oltreoceano Redhook Longhammer sia in fusti da30l che bottiglie da 35,5cl. Il calendario degli appuntamenti è ricco di incontri a cura dei beer ambassador Dibevit che saranno a disposizione degli ospiti dello stand per portare avanti un percorso di approfondimento sulle caratteristiche delle birre in presentazione. Lunedì 4 e martedì 5 sono previste delle speciali degustazioni guidate con birre in abbinamento ai formaggi Luigi Guffanti, storica azienda piemontese che dal 1876 seleziona, stagiona, affina e prepara nelle proprie grotte i migliori formaggi (italiani e francesi) per portarli in tutto il mondo. Martedì 5 un ospite internazionale d’eccezione: il brewmaster americano Ben Dobler del birrificio Widmer Brothers che raccontando il movimento delle craft beer in America, ci guiderà nella scoperta dei segreti delle referenze senza glutine, spiegando come sono nate e qual è lo speciale processo produttivo che le rende così buone seppur gluten free, in abbinamento a una selezione di formaggi della linea Luigi Guffanti. Ben metterà a disposizione di tutti la sua ventennale esperienza, in particolare, nel campo delle craft beer d’Oltreoceano dei birrifici RedHook, Widmer Brothers e dell’Hawaiiana Kona. Un’occasione imperdibile per un confronto con uno dei massimi esperti del settore che sarà in grado di coinvolgere e appassionare tutti i partecipanti. «La nostra presenza alla Fiera è lo specchio del nostro approccio e del nostro modo di creare valore che si basa su tre punti fondamentali: ricerca e scelta delle eccellenze birrarie, valorizzazione del prodotto attraverso un percorso di cultura brassicola e di promozione del corretto servizio e, infine, sostegno alla filosofia del ‘bere bene, bere responsabilmente’» – afferma Davide Daturi, Amministratore Delegato Dibevit Import. «Gli eventi che organizzeremo all’interno dello stand durante la manifestazione sono un chiaro esempio della nostra filosofia. Una modalità vincente, base fondante del nostro assetto strategico che, nonostante la non favorevole contingenza economica, ci ha permesso di lavorare in crescita».   IL CALENDARIO DELLE DEGUSTAZIONI Domenica 3 maggio – ore 15:00 In Italia con la gamma Cervisia Lunedì 4 maggio – ore 12:00 Degustazione Birra&Formaggio: In USA con OMission Pale Ale, Kona Longboard, Kona Castaway, Widmer Brothers Alchemy con una selezione di Formaggi dell’azienda Luigi Guffanti Lunedì 4 maggio – ore 15:00 Degustazione Birra&Formaggio: Il mondo delle IPA con Cervisia Camallo, Green Killer, Kona Castaway, Widmer Brothers Upheaval, Redhook Longhammer incontra una selezione di Formaggi dell’azienda Luigi Guffanti Martedì 5 maggio – ore 12:00 Degustazione Birra&Formaggio: Il mondo delle Gluten Free con le americane OMission Lager e OMIssion Pale Ale, e le Ginger Beer Original, Strawberry&Lime, Raspberry con una selezione di Formaggi dell’azienda Luigi Guffanti // presenza brewmaster USA Martedì 5 maggio – ore 15:00 Degustazione Birra&Formaggio: In USA con RedHook ESB, Kona Firerock, Kona Castaway, Widmer Brothers Upheaval con una selezione di Formaggi dell’azienda Luigi Guffanti // presenza brewmaster USA

Articoli Correlati

Da questa altezza inizia il percorso di 3 sorgenti che scorrono all’interno di una delle montagne bresciane più rinomate che fa da cornice al piccolo borgo medioevale di Bagolino. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: purezza, leggerezza e alcalinità, con...

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...