La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.
Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio agrario, e tesa sia alla crescita socioculturale delle comunità contadine che a rendere i consumatori più consapevoli.


Il successo dell’edizione 2025 è stato decretato da 15.000 ingressi, l’80% dei quali di operatori dell’Horeca, distributori e importatori, che hanno apprezzato l’elevata qualità dei vini proposti: oltre 1.000 le cantine presenti (+18% rispetto al 2024), con 157 produttori internazionali, e più di 6.000 le etichette (+15%). E con il supporto di ICE – Agenzia e del Ministero degli Affari Esteri, a BolognaFiere sono confluiti 300 buyer da 20 Paesi, creando le premesse per l’accesso di vignaioli e vignerons a nuovi mercati.
La selezione delle cantine, che hanno già aderito a centinaia alla Slow Wine Fair 2026, risponde ai requisiti fissati nel Manifesto Slow Food del vino buono, pulito e giusto, alla Guida Slow Wine e alle valutazioni di una commissione d’assaggio.

Sempre sold out nel 2025, tornano le masterclass e i convegni. Tema portante, il vino come motore di inclusione e di sviluppo sociale: un’occasione per esplorare il ruolo della viticoltura come strumento di integrazione dei lavoratori stranieri, di partecipazione di donne e giovani, e di rigenerazione territoriale.
Tra le conferme, i torrefattori della Slow Food Coffee Coalition, i produttori di sidro e i partner della sostenibilità, con tecnologie, impianti, attrezzature e servizi all’avanguardia legati alla filiera del vino sostenibile.
Per il secondo anno consecutivo, in contemporanea a Slow Wine Fair si svolge SANA Food, il concept di BolognaFiere che mette in connessione i buyer dell’Horeca, dei negozi specializzati e del risto-retail con le più innovative ed etiche imprese agroalimentari di prodotti sani e sostenibili, biologici, DOP, IGP e STG.
