//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

COOKING FOR ART MILANO 2014, 3 giorni di Alta Cucina & Mercato

51917-470x394milano02Dal 29 novembre all’1 dicembre, Milano ospita il top della gastronomia Made in Italy Pronta a bissare il grande successo delle edizioni capitoline, Milano si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno nel mondo del food e dell’ospitalità : Cooking For Art L’evento, organizzato da Witaly e da Luigi Cremona, giornalista e critico gastronomico di alto profilo, avrà luogo negli spazi della carrozzeria e della torneria di via Tortona 32, una delle location più fashion della città teatro di appuntamenti con l’alta moda e con l’arredo internazionale. Per tre giorni, da sabato 29 novembre a lunedì 1 dicembre le migliori aziende vinicole e agroalimentari presenteranno i loro prodotti e i Territori di provenienza coinvolgendo i visitatori con attrattive gastronomiche e di paesaggio. Parteciperanno anche aziende produttrici di attrezzature e accessori per l’alta ristorazione, riviste di settore e distributori alimentari. Nell’area “Carrozzeria” Sabato 29 e Domenica 30 novembre ci saranno le qualificazioni per il “Miglior Chef Emergente Nord 2015”, una sfida che vedrà la partecipazione dei più promettenti under 30 delle regioni del Nord. In parallelo nell’area “Torneria” si svolgeranno le competizioni per il Miglior Pizza Chef Emergente, che vedrà i migliori 16 pizza chef del nord Italia confrontarsi davanti ad una giuria di esperti giornalisti del settore. PROGRAMMA LOCATION CARROZZERIA SABATO 29 novembre Ore 17 : qualificazioni Piemonte, Emilia-Romagna e Liguria Vincenzo Manicone, (Villa Crespi) – Matteo Badaracco, (Al Giardino degli Indoratori) – Mattia Borroni, (Alexander di Ravenna) – Mattia Ragazzi, (Locanda Solarola). Ore 19: qualificazioni Lombardia Carmine Migliaro, (chef a domicilio gourmet) – Alberto Buratti, (Koine Restaurant) – Guglielmo Paolucci, (La Malmaison) – Stefano Ceriani, (Tano Passami l’Olio) DOMENICA 30 novembre Ore 17: presentazione guida Touring Alberghi & Ristoranti 2015, consegna attestati Stanze Italiane Ore 18: qualificazioni Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia Andreas Pachmann, (El Molin) – Lucia Caviola, (Ristorante L’chimpl) – Tony Gaier, (Il Castello di Buttrio) Ore 20: consegna attestati Camere d’Autore, Olimpo dell’Ospitalità e Premi Stanze Italiane Ore 21: qualificazioni Veneto Oliver Piras, (Ristorante Aga) – Andrea Rossetti, (Osteria Ai do Campanili), Alberto Basso, (3 quarti). LUNEDI’ 1 dicembre I vincitori delle giornate di Sabato e Domenica si sfideranno per aggiudicarsi l’accesso alle Finalissime di Roma che decreteranno il Miglior Chef e Pizza Chef Emergente d’Italia 2015. Oltre a questo la giornata di lunedì sarò dedicata alla premiazione e consegna degli attestati dei migliori ristoranti del Nord Italia della guida Touring 2015 Ore 10: Presentazione Guida Touring e consegna attestati BUONA CUCINA Nord Ovest Ore 11: Inizio Finale Chef e Pizza Chef Emergente Ore 14: Consegna attesti BUONA CUCINA Nord Est e Cucina d’ Autore e premiazione Buona Cucina Ore 15.30: Premiazione Top di Domani Ore 16: Premiazione Finale Pizza Chef Emergente Ore 16.30: Consegna attestati Olimpo della Ristorazione e Premi Speciali Ore 17: Premiazione Finale Chef Emergente Per informazWITALY LOGOioni: Perla Ambrosetti 334 3779419 Per Ufficio stampa: Lucia Villa 349 08556770

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...