//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Cantine Aperte a San Martino @ Cantine Florio

Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento autunnale di San Martino, “Cantine Aperte a San Martino” promosso dal Movimento Turismo del Vino. Domenica 13 novembre anche le storiche Cantine Florio di Marsala apriranno le porte per festeggiare la vendemmia appena conclusa degustando il vino novello e non solo. Un’occasione per stare insieme e assaporare Corvo Novello in abbinamento alle caldarroste ma anche, per chi lo desidera, per visitare gli spazi suggestivi e sorprendenti delle Cantine Florio, concludendo il percorso con la degustazione di 4 vini Duca di Salaparuta accompagnati da eccellenze gastronomiche ispirate alla stagione. Un programma ricchissimo per tutti quelli che vivono in zona o per chi ha deciso di godersi un week-end fuori stagione da dedicare al vino siciliano.

Baglio Cantine Florio 5

Programma completo e orari:

Apertura al pubblico delle Cantine Florio e dell’Enoteca dalle ore 15.30 alle ore 19.30.

Visite guidate ai seguenti orari: ore 15.30, ore 16.30, ore 17.30, ore 18.30 solo su prenotazione e fino ad esaurimento posti.

L’opzione prevede: tour guidato delle Cantine Florio in lingua italiana con degustazione di 4 vini Duca di Salaparuta, Corvo e Florio in abbinamento a tipicità gastronomiche + 1 calice di Corvo Novello con caldarroste al costo complessivo e promozionale di € 15,00 a persona.

Degustazione del Corvo Novello in abbinamento alle caldarroste al costo sarà di € 5,00 a persona. Il servizio è stato creato per chi desidera semplicemente gustare il vino novello in compagnia. Gli orari di mescita sono dalle ore 15.30 alle ore 19.00 e non è necessaria la prenotazione.

Promozione presso l’Enoteca Florio, con un acquisto minimo di € 150,00 di vini Duca di Salaparuta, Corvo e Florio sarà possibile ricevere in omaggio una borsa Florio o Corvo.

Articoli Correlati

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...