//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Bruschi Borgotaro – Lavorazione del fungo porcino sia secco che sott’olio

Bruschi

Via Caduti del Lavoro, 5 43043 BORGOTARO (PR) Tel. 0525 96430 Fax. 0525 90494 www.bruschiborgotaro.com info@bruschiborgotaro.com


bruschiLa Ditta Bruschi Borgotaro fin dal giorno della sua fondazione, avvenuta nel lontano 1890, è sinonimo di qualità e di garanzia per i propri clienti. Nel corso degli anni il sempre crescente consenso acquisito presso i consumatori ha fatto sì che l’azienda Bruschi diventasse leader a livello nazionale, e non solo, nel settore della lavorazione del fungo porcino sia secco che sott’olio.

Alla base di un buon prodotto vi è sempre la qualità della materia prima utilizzata per realizzarlo. Questa è una regola irrinunciabile soprattutto oggi che i requisiti qualitativi sono determinanti e selettivi per il mercato. Per questa ragione i funghi da noi lavorati sono attentamente selezionati al momento dell’approvvigionamento ed accuratamente conservati presso i nostri magazzini sino al momento della lavorazione.

La selezione dei funghi avviene totalmente a mano. Dalla miscelazione alla cernita, dal confezionamento all’imballo, il prodotto viene trattato da personale altamente qualificato ed esperto. Questo perché la particolarità della materia prima richiede grande perizia ed attenzione, cose che si acquisiscono solo con il tempo e che non si possono improvvisare.

L’azienda è certificata UNI EN ISO 9001:2000.

Articoli Correlati

Intrapan Srl, con oltre 25 anni di esperienza, è un’azienda leader nel settore degli snack e dei piatti pronti, specializzata nella produzione di tramezzini, panini farciti e bruschette. I nostri prodotti nascono dalla passione per la genuinità e si distinguono per una farcitura abbondante e interamente fatta a mano. Recentemente, abbiamo introdotto due importanti novità...

La storia di Bergader è una storia di montagna. Ha inizio nel 1902 nel paesino alpino di Waging am See, dove Basil Weixler lavora con passione nel suo piccolo caseificio, rifornendosi del latte più buono dei pascoli circostanti. Il nome Bergader – letteralmente vena di montagna – racconta l’origine di questo formaggio, prodotto sulle alte...

La storia dell’azienda ha inizio negli anni 50 quando Tommaso Carlevari, coltivatore diretto nonché titolare di una piccola realtà agricola a conduzione familiare, ha l’intuizione di commercializzare direttamente i prodotti della sua terra. Una scelta vincente considerato che tale attività diventerà nel tempo il cuore pulsante di un’impresa di successo, tramandata di padre in figlio...

La società Navatta, fondata da Giuseppe Navatta nel 1983, produce e installa linee di lavorazione di frutta e verdura e vanta referenze in tutto il mondo. Navatta Group è centro di eccellenza per la produzione e installazione di macchine e fabbriche chiavi in mano con potenzialità variabili da 3 a 120 t / h di...