//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Birra Raffo: la nuova bottiglia è realtà

Birra Raffo, al referendum vince il cambiamento: la nuova bottiglia è realtà – 3 mila tarantini alle urne – Il 94% degli elettori ha votato per una bottiglia più slanciata e una grafica rinnovata – Per l’80% degli intervistati Birra Raffo rappresenta un orgoglio cittadino Un vero e proprio plebiscito popolare per una Raffo più moderna e che guarda al futuro. Ma sempre con le radici ben piantate nell’identità di una città, Taranto, che insieme alla sua birra è pronta a cambiare e fare uno scatto in avanti. La birra dei tarantini si rifà il look. A scegliere la nuova bottiglia e la nuova etichetta della “Birra dei Due Mari” sono stati 3 mila cittadini che hanno partecipato al referendum “Io Voto Raffo”. Una consultazione popolare – da venerdì 20 a domenica 22 – attraverso cui la città ha dovuto scegliere se confermare l’attuale bottiglia o puntare a un suo restyling. E il popolo tarantino si è espresso, in modo inequivocabile. Il 94% dei votanti ha scelto infatti una nuova bottiglia a collo lungo, più slanciata rispetto alla precedente e con una grafica del tutto rinnovata. In che modo? Anzitutto, con una versione più “decisa” del Taras, figlio di Poseidone, a cavallo di un delfino; con il nome della città riportato con orgoglio sul collarino, dove entra una novità assoluta: il Castello Aragonese, simbolo nonché attrazione indiscussa di Taranto. Cambia anche la retro etichetta, dove una celebre frase di Orazio – “quell’angolo di mondo (che) più di ogni altro sorride” – sottolinea il profondo legame tra la birra dei due mari e il territorio tarantino. Oltre a scegliere la nuova immagine della birra, i cittadini hanno anche espresso il loro parere sulle modifiche introdotte: l’85% dei votanti vede nella nuova Raffo una rappresentazione più moderna di Taranto, mentre l’80% vi riconosce un’espressione dell’orgoglio tarantino, anche oltre i confini della città.

Articoli Correlati

Da questa altezza inizia il percorso di 3 sorgenti che scorrono all’interno di una delle montagne bresciane più rinomate che fa da cornice al piccolo borgo medioevale di Bagolino. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: purezza, leggerezza e alcalinità, con...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Birra Castello Spa si prepara a lasciare il segno alla Beer & Food Attraction 2025, in programma dal 16 al 18 febbraio a Rimini. La fiera, punto di riferimento per il mondo delle birre, delle bevande e del food dedicato all’Out of Home, sarà l’occasione per l’azienda di presentare un nuovo stand che riflette il...

La famiglia Inga, che vanta una lunga tradizione di distillatori sin dal 1832, ispirandosi alle sue radici siciliane, ha dedicato alla famosa isola di Panarea, perla delle Eolie, due splendidi distilled gin italiani, totalmente diversi dai classici London Dry, e assolutamente mediterranei, utilizzando botanici ed agrumi infusi e distillati con esperienza. Panarea Island e Sunset...