//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Beverage, specialty, un padiglione internazionale ed eventi “fuorisalone”: tutte le novità di TUTTOFOOD Milano 2025

Sempre più definita la nuova edizione di TUTTOFOOD Milano, prima in assoluto organizzata da Fiere di Parma. Lo splendido quartiere fieristico di Rho (MI), dal 5 all’8 maggio, accoglierà il grande salone internazionale dedicato ai professionisti dell’agroalimentare. Oltre 3.000 gli espositori provenienti da 35 Paesi esteri; tra loro, non solo grandi player delle diverse categorie, ma anche tante eccellenze selezionate. In aumento rispetto al 2023 anche i professionisti in visita, con 90mila presenze attese rispetto alle 83mila dell’ultima edizione; a questi numeri contribuirà anche l’imponente programma di incoming, costruito in collaborazione con ICE-Agenzia.

IL NUOVO PADIGLIONE INTERNAZIONALE

Quella del 2025 è un’edizione di transizione e grandi novità per la fiera, che mira a una progressiva crescita internazionale, che avrà come tappe le successive edizioni di maggio 2026 e 2028: in quest’orizzonte temporale, TUTTOFOOD Milano punta a far breccia nel panorama europeo dei grandi eventi B2B di settore, riposizionandosi in modo distintivo e più competitivo sul piano globale. La sensazione di una manifestazione strutturalmente diversa rispetto al suo recente passato è ancora più vivida scorrendo la planimetria generale e la composizione dei padiglioni: dai 7 della precedente edizione si arriva ai 10 di quest’anno, a riprova della capacità di Fiere di Parma di attrarre nuove categorie e player internazionali. In particolare, un intero padiglione sarà dedicato ai cibi dal mondo e alle collettive nazionali, e rappresenterà un’autentica chicca cross-category della fiera, sviluppata a quattro mani con Koelnmesse Italia (Anuga Colonia).

UN INTERO PADIGLIONE DEL BEVERAGE

Tra le grandi novità del 2025 rientra anche la destinazione di un intero padiglione al mondo del beverage. Spazio ad acque e soft drink, a una selezione attenta di vini e birre, oltre a un’area che esplora verticalmente il mondo spirits e miscelazione. A partire dall’edizione 2025, infatti, Mixology Experience – manifestazione di punta per il settore – ha scelto TUTTOFOOD Milano come sua nuova casa. Per questo settore, all’esordio assoluto in fiera, si tratta di una grande occasione per sancire il sostanziale affrancamento dal mondo dei cocktail bar, oggi acclarato non soltanto dalle scelte dei retailer, ma anche e soprattutto da quelle di certa ristorazione: basti pensare alle proposte di abbinamento tra cocktail e particolari portate o alle selezioni di superalcolici da inizio o fine pasto, che sempre più spesso caratterizzano l’offerta nel Fuori Casa.

SOLUZIONI E PERCORSI PER IL FUORI CASA

Non solo Retail e Industria: a TUTTOFOOD gli operatori del settore Food Service troveranno terreno fertile anche in fatto di specialty food, con diverse aree speciali della fiera pensate appositamente per presidiare questo segmento. Tra le aree principali, si stagliano la collettiva itinerante Bellavita, brand di Fiere di Parma che strizza un occhio all’export e alla celebrazione del bon vivre italiano, e un’apposita sezione che raccoglierà alcune eccezionali microproduzioni artigiane italiane, dal Trentino alla Sicilia.

Non mancheranno, infine, sezioni dedicate alle novità di prodotto (pensate in egual misura per catturare l’occhio di grossisti, distributori e buyer del Retail e del Food Service) e un’ampia sezione di startup italiane e straniere, foriere di tanti trend interessanti e soluzioni innovative.

TEMI E CALENDARIO CONVEGNI

Ultima novità annunciata è la TUTTOFOOD Week, cartellone di eventi “fuorisalone” in programma dal 3 all’8 maggio (il sabato precedente l’inizio della fiera, nda). Convegni, degustazioni, cooking show, mostre ed eventi ispirati al tema “Nutrire il Futuro” riporteranno Milano alle atmosfere di Expo 2015, trasformando la città in un hub ideale per esplorare trend e modelli alimentari. L’operazione costituirà un interessante laboratorio B2B2C per il brand TUTTOFOOD e si avvarrà della collaborazione del Gruppo Mondadori, attraverso la rivista Interni.

www.tuttofood.it

Articoli Correlati

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...

L’attesissimo TUTTOFOOD Milano 2025 si terrà dal 5 all’8 maggio presso Fiera Milano a Rho. Questa fiera internazionale di cibo e bevande, gestita per la prima volta da Fiere di Parma, promette un’esperienza eccezionale per gli operatori del settore alimentare a livello internazionale. Con oltre 3.000 espositori provenienti da 35 paesi e più di 90.000...

Da questa altezza inizia il percorso di 3 sorgenti che scorrono all’interno di una delle montagne bresciane più rinomate che fa da cornice al piccolo borgo medioevale di Bagolino. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: purezza, leggerezza e alcalinità, con...

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...