//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Azienda Agricola Il Poggiarello: passione e amore per il vino

Print

Azienda Agricola Il Poggiarello Scrivellano di Travo 29020 TRAVO (PC) Tel. 0523 957241 Fax. 0523 614502 www.ilpoggiarellovini.it info@ilpoggiarellovini.it


il poggiarello Già nel XVI secolo il territorio che circonda la nostra azienda era conosciuto ed apprezzato per la qualità dei suoi vini, le cui caratteristiche venivano dalla produzione contenuta, antesignana delle tecniche che oggi sono maggiormente utilizzate nel vigneto. La passione e l’amore per il vino, che hanno scandito la storia delle nostre famiglie, sono alla base dei motivi che ci hanno spinto ad intraprendere questa avventura negli anni ottanta. La ricerca di un luogo capace di coniugare una naturale bellezza ad una vocazione vinicola di qualità ci ha indirizzati in Val Trebbia, una delle vallate più suggestive dell’Appennino emiliano. In questi spazi ideali e sereni, si viene accompagnati alla scoperta di sapori e profumi di una produzione sempre eccellente. Lo spirito che ci anima è quello di garantire ad ogni nostra bottiglia una storia e una cura individuali.

Produzione

Consapevoli che il buon vino “si fa nella vigna” è proprio lì che si concentra gran parte del lavoro: i sistemi di allevamento, la gestione del suolo, il contenimento vegetativo, il diradamento dei grappoli e la raccolta rigorosamente manuale, mirano ad una produzione di sicura qualità.

I vini prodotti a marchio Poggiarello sono:

– Gutturnio Doc Frizzante Tradizione Piacentina – Ortrugo Doc Frizzante Tradizione Piacentina – Gutturnio Superiore Doc “La Barbona” – Malvasia IGT “Perticato Beatrice Quadri” – Sauvignon Emilia IGT “Perticato Il Quadri” – Chardonnay IGT “Perticato La Piana” – Cabernet Sauvignon IGT “Perticato Il Novarei” – Pinot Nero IGT “Perticato Le Giastre” – Barbera ‘l Piston

Articoli Correlati

Potete parlarci delle origini di Manfredi Cantine e di come la storia della vostra famiglia abbia influenzato l’evoluzione dell’azienda?   Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese nelle Langhe, in Piemonte. Qui il bisnonno Luigi e la sua famiglia iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di Dolcetto. Suo figlio Giuseppe diede una spinta commerciale decisiva...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Colvendrà, situata a Refrontolo (TV), nel cuore del Veneto, al centro della prestigiosa area del Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene, ha recentemente festeggiato il centenario dalla sua fondazione: nei primi del Novecento, Leonardo Della Colletta – detto Bepi – partendo dalla produzione di barbatelle porta-innesto, selezionando poi quelle in grado di trasmettere i migliori profumi e...

Tra colline e bollicine, la cantina Freccianera Fratelli Berlucchi incarna l’essenza del territorio per eventi e matrimoni esclusivi. Eleganza storica tra le Colline Franciacortine Immersa tra le colline suggestive della Franciacorta, Freccianera Fratelli Berlucchi è una delle cantine storiche più affascinanti della regione. Tra le sue volte autentiche del ‘300 sono stati portati alla luce...