//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

ASIAGO DOP CHIUDE IL 2014 CON LEGGERA CRESCITA PRODUTTIVA E PUNTA A CONSOLIDARE L'EXPORT

Buon risultato della strategia di valorizzazione dell’Asiago DOP Prodotto della Montagna. Senza titoloASIAGO DOP chiude il 2014 con una leggera crescita nelle produzioni totali passando dalle 1.620.136 forme del 2013 alle 1.626.146 forme del 2014, con un aumento di 6.010 forme, pari a +0,37%. Il 2014 segna una parziale staffetta tra le due principali tipologie di formaggio, che ha visto la riduzione del 3,15% della produzione di Asiago DOP Fresco e l’aumento del 22,79% rispetto al 2013 della produzione di Asiago DOP Stagionato, passato da 219.813 a 269.912 forme. “I risultati complessivi raggiunti – afferma il Presidente del Consorzio, Roberto Gasparini – permettono di chiudere il 2014 secondo gli obiettivi prefissati garantendo stabilità delle produzioni e dei prezzi. Un obiettivo che il lavoro e le scelte di tutti i soci hanno reso possibile in questo primo anno di applicazione del piano di crescita programmata.” VIS Asiago Fresco+Mezzano bassaEBuona la performance, nel 2014, per la produzione dell’Asiago DOP Prodotto della Montagna, prodotto e trasformato interamente al di sopra dei 600 metri, con solo latte di montagna, che ha aumentato la sua produzione del 38,42% portando a 51.621 le forme prodotte. Un risultato coerente con la strategia di valorizzazione che da tempo il Consorzio di Tutela persegue per questo formaggio che è stato, nel 2006, la prima DOP italiana insignita dalla Comunità Europea della menzione “Prodotto della Montagna”. Il 2015 si apre all’insegna di un anno ricco di opportunità e di impegni nazionali e internazionali per il Consorzio che proseguirà nel percorso di crescita avviato negli ultimi anni, già premiato nei primi nove mesi del 2014 da un + 3,8% di vendite all’estero.

Articoli Correlati

Ricocrem Cozzo è un’azienda siciliana specializzata nella produzione di crema di ricotta siciliana per cannoli e dolci per il settore Horeca, pasticceria e catering, e di kit per la preparazione dei cannoli siciliani. Ricocrem produce anche una linea gdo, Ricò, pensata per la grande distribuzione e la vendita nei supermercati. L’azienda Ricocrem è situata a...

La capoferri formaggi è una realtà che vanta tre generazioni di esperienza nella stagionatura di formaggi, fase cruciale per lo sviluppo dei sapori e delle caratteristiche organolettiche del formaggio. È durante questa fase che il formaggio acquisisce la sua personalità: i profumi, le sfumature e la consistenza si evolvono fino a raggiungere l’equilibrio perfetto tra...

Grissin Bon è un’azienda attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno quali grissini e fette biscottate. Ha oggi cinque siti produttivi: quattro in Italia e uno in Canada.È leader nel mercato nazionale dei grissini con “I Fagolosi”, prodotto esclusivo di Grissin Bon e detiene una quota di circa il 6% del mercato italiano...

Una nuova referenza, nel segno della migliore tradizione culinaria italiana, completa la prestigiosa gamma di pasta fresca ripiena di Modena che ora conta nove ricette. La famiglia de “I Granripieni di Sapore” del Gruppo Fini è al completo. La linea premium dello storico brand emiliano nato a Modena nel 1912 e specializzato nella pasta fresca...