//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Amica Chips una storia tutta Italiana

Amica Chips è una azienda nata agi inizi degli anni 90, molto conosciuta nel settore chips&snack salati, la referenza delle patatine da 500g è da anni la più venduta in Italia, ed il successo si basa sulla scelta delle materie prime, semplici, ma di grandissima qualità.


Molto attenta all’innovazione è costantemente impegnata a studiare e promuovere nuove tecnologie di confezionamento, come le “dritte in tavola”, un nuovo ed innovativo pack che permette tramite una pressione nella parte superiore di trasformare il packaging del prodotto in un pratico contenitore per servire le chips che resta appunto “sempre dritto”.

L’ultimo periodo ha visto un intenso lavoro di ricerca e sviluppo anche per il settore “KIDS”, dove allo SNACK per antonomasia (le patatine) è stato deciso di affiancare in una pratica vaschetta un piccolo frullato al 95% di frutta, così da creare una piccola merenda pronta al consumo. Dal lancio sul mercato di Amica Snack e dalla sua diversificazione con la versione Bi-bip formaggio i numeri sono in costante crescita, tanto da aver spinto l’azienda ad investire ulteriormente per promuovere un pack esterno 100% in carta ricilabile.

Per la comunicazione è stato chiamato un testimonial di forte impatto… Rocco Siffredi, già legato al celebre marchio da una storia di successo, nata nel 2006 con uno spot diventato un autentico cult. Oggi Rocco Siffredi torna, non soltanto come attore: torna come icona, riproponendo in chiave attuale il personaggio in occhiali scuri e vestaglia di seta che vive ancora oggi nell’immaginario degli italiani.

Le costanti iniziative e innovazioni che propone Amica Chips pare piacciano al mercato, che vede l’ azienda in costante crescita ed espansione anche all’estero, dove registra nel 2018 un +28% delle vendite, segno che il MADE IN ITALY è sempre una caratteristica trainante fondamentale. Grazie a questi dati ci si aspetta non solo di mantenere alti ritmi di crescita, ma di incrementarli ulteriormente arrivando a superare i 105 MIO entro il futuro biennio. www.amicachips.it

Articoli Correlati

La farina “Panettone” di Molino Colombo è stata approvata dall’Accademia Maestri Pasticceri Italiani – A.M.P.I – a conferma della sua eccellenza e qualità superiore. Questo riconoscimento è frutto di una selezione attenta dei migliori grani, scelti per garantire prestazioni eccellenti in pasticceria. La nostra farina è ottenuta attraverso un processo di macinazione lungo e lento,...

C’è un profumo che racconta storie di forno, mani sapienti e ingredienti scelti con amore. È il profumo delle basi e sandwich, precotte e congelate, Scrocchiarella®, il brand italiano che ha trasformata la croccantezza in un’arte e che oggi invita tutti a scoprire il suo nuovo sito web: www.scrocchiarella.com Un viaggio digitale pensato per chi...

Dal 1742, Molino Bertolo coniuga tradizione e tecnologia per offrire farine di alta qualità, rispettando l’ambiente e le esigenze del mercato. Può raccontarci le origini di Molino Bertolo e come la vostra tradizione familiare ha influenzato l’evoluzione dell’azienda? Molino Bertolo nasce nel 1742 a Castello di Godego. Nei primi anni del ‘900, Virginio Bertolo, dopo...

Un prodotto artigianale che incarna la tradizione, l’innovazione e l’identità territoriale sarda: Il Carasau di Sardegna ne condivide la visione, radicata nell’heritage e aperta al futuro. Il pane carasau è una delle espressioni più autentiche della tradizione sarda: qual è la vostra missione nel portare avanti questa eredità culturale? Il nostro obiettivo è quello di...