//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Alla “Raboso wine experience” i formaggi di cantina della Casearia Carpenedo

Due perle della produzione casearia d’eccellenza Carpenedo, i formaggi affinati Ubriaco di Raboso e Blu’61, saranno tra i protagonisti del prestigioso evento “Raboso Wine Experience”. Una vera e propria isola del gusto dedicata al vino autoctono trevigiano e a tutte le sue declinazioni enogastronomiche.

 ubriacodiraboso

Si terrà domenica 8 novembre l’evento enogastronomico d’eccellenza creato da Ais Veneto per celebrare il vino Raboso, un vitigno autoctono trevigiano, che racchiude in sé la storia del Veneto e che incanta per le sue infinite declinazioni. Teatro della “Raboso Wine Experience” sarà Villa Braida, storica dimora a Mogliano Veneto (TV), che dalle 10.00 alle 19.00 aprirà le porte alle migliori eccellenze enologiche e gastronomiche del Triveneto. Tra gli ospiti che animeranno questa vera e propria isola del gusto ispirata al vino rosso nostrano, anche La Casearia Carpenedo, che delizierà il pubblico con una selezione di alcuni tra i suoi più pregiati formaggi affinati. Tre le sale nelle quali si snoderà il percorso enogastronomico dedicato alle molteplici sfaccettature di questo vino del Piave, con banchi d’assaggio, degustazioni guidate e spazi dedicati alle eccellenze del food. Le creazioni casearie Carpenedo saranno poste in assaggio nella sontuosa Sala San Marco, dove pubblico ed esperti potranno degustare tutta l’eccellenza dei pregiati formaggi di cantina, punta di diamante dell’intera produzione dell’azienda. Protagonisti dell’evento il formaggio Ubriaco di Raboso e l’ormai celebre e pluripremiato Blu’61. L’Ubriaco di Raboso, essenza della maestria dell’affinatore Antonio Carpenedo, combina gli aromi fruttati del vino rosso alla dolcezza del latte vaccino, regalando a chi lo degusta una coinvolgente esperienza sensoriale che offre un gusto deciso e leggermente piccante. Creazione casearia senza tempo, il Blu’61 è un vero e proprio gioiello per gli occhi che incanta per il color vinaccia, per i cranberries incastonati sulla superficie e avvolge il palato con piacevoli note erborinate in perfetto equilibrio con la dolcezza del passito di Raboso. La Casearia Carpenedo, azienda fondata nel 1976 a Camalò di Povegliano (TV) è uno dei maggiori interpreti nell’arte dell’affinamento, che parte dalla selezione di formaggi tradizionali di qualità e da materie prime eccellenti, per creare specialità casearie ricche di profumi e sentori unici; per palati raffinati.

Articoli Correlati

Ricocrem Cozzo è un’azienda siciliana specializzata nella produzione di crema di ricotta siciliana per cannoli e dolci per il settore Horeca, pasticceria e catering, e di kit per la preparazione dei cannoli siciliani. Ricocrem produce anche una linea gdo, Ricò, pensata per la grande distribuzione e la vendita nei supermercati. L’azienda Ricocrem è situata a...

La capoferri formaggi è una realtà che vanta tre generazioni di esperienza nella stagionatura di formaggi, fase cruciale per lo sviluppo dei sapori e delle caratteristiche organolettiche del formaggio. È durante questa fase che il formaggio acquisisce la sua personalità: i profumi, le sfumature e la consistenza si evolvono fino a raggiungere l’equilibrio perfetto tra...

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...

Grissin Bon è un’azienda attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno quali grissini e fette biscottate. Ha oggi cinque siti produttivi: quattro in Italia e uno in Canada.È leader nel mercato nazionale dei grissini con “I Fagolosi”, prodotto esclusivo di Grissin Bon e detiene una quota di circa il 6% del mercato italiano...