//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Agrover: il riso italiano che conquista il mondo

Nel 1955 a Lignana (VC) i fratelli Giovanni e Francesco Mottino fondano la Riseria Mottino. Nel 2000 dall’azienda familiare nasce Agrover, per volere dei figli di Giovanni, Feliciano e Roberto, che hanno saputo unire tradizione e innovazione nel mondo del riso. Quest’anno, l’azienda celebra 25 anni di attività, rimanendo fedele alle proprie radici e con uno sguardo rivolto al futuro.

Agrover è leader nella lavorazione di tutte le varietà di riso, da quello per risotti, agli aromatici e al riso per sushi. L’azienda si distingue per un processo produttivo all’avanguardia, con impianti di lavorazione e selezione innovativi e di ultima generazione, che permettono di garantire un riso di alta qualità.

Agrover si avvale di un reparto di confezionamento con linee moderne per soddisfare la clientela, dalle piccole confezioni ai grandi formati.

Grazie a una lunga esperienza e un know-how consolidato, Agrover risponde alle richieste del mercato globale fornendo riso all’industria alimentare, alla grande distribuzione e soluzioni personalizzate per HORECA. In questo solco si pongono anche alcuni brand aziendali come la linea Agronature in sottovuoto, che arricchisce l’offerta con prodotti biologici e sostenibili pensati per il settore retail, la linea ARIA con i risi della tradizione Arborio e Carnaroli e altri brand per risi aromatici.

L’impegno verso la sostenibilità si riflette anche nel processo di selezione delle materie prime, provenienti da aziende agricole che rispettano rigidi protocolli. La tracciabilità dei prodotti è garantita da rigorosi controlli, mentre le certificazioni internazionali come BRCGS, IFS FOOD, Bioagricert, SRP e Fairtrade testimoniano l’affidabilità e l’impegno di Agrover per la qualità e la sicurezza alimentare.

Con una presenza consolidata sui mercati, Agrover continua a portare il miglior riso italiano sulle tavole di tutti i continenti, rappresentando l’eccellenza della tradizione italiana nel mondo.

www.agrover.it





Articoli Correlati

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

C’è un filo che lega tradizione, territorio e passione: è il filo di pasta che nasce ogni giorno nel Pastificio Artusi. Un’azienda che ha fatto della qualità la sua missione, specializzandosi nella produzione di pasta fresca all’uovo, pasta ripiena e pasta trafilata al bronzo. La storia affonda le radici nel cuore di Padova, città di...

Nel cuore di Chiavenna, il Pastificio di Chiavenna ha iniziato il suo percorso nel 1868 come Mulino e Pastificio. Da allora, cinque generazioni della famiglia Moro hanno portato avanti un’eredità fatta di passione, qualità e capacità di innovarsi, trasformando il marchio in un simbolo della tradizione valtellinese. Negli anni ’60, l’azienda si è trasferita in...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...