//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Agribetz Bio: Azienda apistica giovane e dinamica

agribetz

Agribetz Bio Soc. Agr. Via Cà Cancellieri, 1 Loc. Montezago 29019 LUGAGNANO (PC) Tel/Fax: 0523 892520 agribetz@libero.it


agribetzAgribetz Bio Soc. Agr. è un’azienda apistica giovane e dinamica attiva nelle colline piacentine, principalmente in Val Trebbia e in Val Chero.

Gli apiari vengono collocati in zone lontane da fonti di inquinamento per consentire alle api di raccogliere il nettare più pregiato. Gli alveari vengono poi spostati di volta in volta per seguire le diverse fioriture (trassaco, acacia, castagno, ecc.).

I titolari dell’azienda seguono in prima persona tutte le fasi della filiera: dall’osservazione delle fioriture, prestando particolare attenzione al momento di intensità delle stesse per poter ottenere i monofolora di altissima qualità; alla lavorazione, al confezionamento fino alla distribuzione.

Inoltre, vengono raccolti anche modeste quantità di altri prodotti dell’alveare quali propoli, polline, cera d’api e pappa reale.

Articoli Correlati

L’Acquaviva, azienda leader nella selezione e commercializzazione di molluschi, introduce sul mercato una nuova linea certificata e biologica: L’ACQUABIO, disponibile su tutto il territorio nazionale. COZZABIO un prodotto biologico e rispettoso dell’ambiente La COZZABIO nasce in specchi d’acqua caratterizzati da una qualità elevata e costantemente monitorata. La crescita controllata dei molluschi e l’allungamento dei tempi...

Favorire la buona salute con l’utilizzo di erbe da agricoltura biologica e sostanze naturali è l’obiettivo di Energia delle Piante, azienda che si distingue per affidabilità, trasparenza e qualità delle materie prime. L’agricoltura biologica è un modello produttivo disciplinato dai regolamenti Ce 834/07 e 889/08 e a livello nazionale con il decreto ministeriale 18354/09 che...

In tempi di encefalogramma piatto per la crescita del PIL, una felice eccezione è rappresentata dall’agroalimentare italiano. Secondo stime ISTAT rielaborate dall’Osservatorio di TUTTOFOOD, nel 2018 il fatturato del settore ha raggiunto la soglia record di 140 miliardi di euro, con un incremento del 2,2% sul 2017. Le aziende (con almeno 10 addetti) sono 6.850...

Esperti e retailer internazionali ai convegni – Due grandi aree showcooking vicine alle Buyers Lounge – Il Cibus Innovation Corner e lo Start Up Lab Aprirà mercoledì 10 aprile la fiera Cibus Connect, che rimarrà allestita fino all’11 aprile. 900 marchi, 700 espositori, 10.000 operatori e buyer attesi, di cui 3.000 dall’estero, 500 nuovi prodotti...