//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

A TUTTOFOOD 2023 arriva Green Trail, il percorso verso l’innovazione consapevole

TUTTOFOOD non si ferma mai e a pochi mesi dall’appuntamento con l’intero ecosistema agro-alimentare nazionale e internazionale, illustra le novità dell’edizione 2023. La valorizzazione del prodotto di alta qualità è la mission della mostra che propone una gamma merceologica attenta non solo all’offerta più tradizionale, ma anche alle tendenze emergenti dei consumi e ai nuovi segmenti del mercato. Come la sostenibilità, tema che sarà sviluppato in modo ampio a approfondito grazie al nuovo percorso espositivo Green Trail.

Una manifestazione ancora più etica e sostenibile

Consapevolezza e responsabilità ispirano sempre più le scelte dei consumatori, le proposte dei produttori e l’offerta del Retail. TUTTOFOOD è stata tra le primissime manifestazioni del settore a promuovere un’alimentazione più naturale, sostenibile e responsabile, lanciando nelle scorse edizioni nuovi settori come TUTTOHEALTH e TUTTOFRUIT. Oggi i prodotti bio, naturali, salutistici o free-from, oltre che a km zero, etichetta corta e tracciabili, o che guardano al benessere animale e al rispetto dell’ambiente non sono più una nicchia ma sono presenti trasversalmente nell’offerta di moltissime aziende. Ecco perché l’edizione TUTTOFOOD 2023 ha scelto di essere ancora una volta precursore nel facilitare in modo innovativo l’incontro fra domanda e offerta, aiutando i visitatori professionali ad esplorare questi prodotti lungo tutto il layout espositivo grazie al Green Trail. Si tratta di un nuovo percorso trasversale identificato da una specifica identità visiva e da una segnaletica dedicata, che aiuterà a scoprire prodotti green, plant based, km zero, rich-in e dedicati alle intolleranze alimentari attraverso tutte le aree della manifestazione e negli stand di tutti gli espositori, nell’ottica di favorire il contrasto allo spreco facilitando scelte alimentari più salutari. Tra i Paesi più attivi in manifestazione in questi segmenti si segnalano Estonia, Francia, Germania, Irlanda e Paesi Bassi. Il percorso guiderà i buyer a scoprire questa tipologia di offerta per un’esperienza di visita più semplice, razionale ed efficace.

I plus in mostra: dal Better Future Award alla collaborazione con gli Ambasciatori del Gusto

Prosegue l’impegno di TUTTOFOOD nel valorizzare anche in questa edizione la capacità delle aziende di guardare al futuro in modo sostenibile e lo fa attraverso il Better Future Award, il riconoscimento giunto alla sua seconda edizione dedicato ai prodotti e soluzioni che rappresentano un significativo cambio di passo nelle categorie Innovazione, Etica e Sostenibilità, Packaging. Grazie alla collaborazione con GDOWeek e MarkUP, che apportano tutta la loro esperienza nel settore, una giuria indipendente assicura sempre il più elevato contenuto di qualità nei prodotti premiati. Tra le novità, la collaborazione con gli Ambasciatori del Gusto che nella Taste Arena, con dimostrazioni e showcooking, sveleranno le caratteristiche organolettiche e duttilità dei prodotti con originali ricette e innovativi metodi di preparazione.

Articoli Correlati

Le fiamme della griglia incontrano il cuore pulsante del Made in Italy agroalimentare. La Food Valley si prepara ad accogliere il mondo del barbecue: è ufficiale, BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma (dall’11 al 14 aprile), il tempio italiano del food, da sempre crocevia delle eccellenze gastronomiche e delle tendenze che modellano...

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...

L’attesissimo TUTTOFOOD Milano 2025 si terrà dal 5 all’8 maggio presso Fiera Milano a Rho. Questa fiera internazionale di cibo e bevande, gestita per la prima volta da Fiere di Parma, promette un’esperienza eccezionale per gli operatori del settore alimentare a livello internazionale. Con oltre 3.000 espositori provenienti da 35 paesi e più di 90.000...

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...