//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Sardanelli presenta una nuova linea di sughi pronti

Tre nuove referenze segnano l’ingresso di Sardanelli, brand appartenente all’azienda Intertonno s.r.l, in un mercato tra quelli di maggiore tendenza in Italia, quello dei sughi pronti.

L’azienda, che vanta una tradizione secolare nella lavorazione e commercializzazione di prodotti ittici ha da poco presentato tre sughi pronti a base di pesce: un sugo pronto al Nero di Seppia, un sugo pronto al Ragù di Tonno e un sugo pronto con Olive, Capperi e Tonno.

Sardanelli amplia così la sua offerta con dei prodotti in grado di soddisfare i palati dei consumatori e rispondere ai bisogni di chi desidera un prodotto pronto al consumo, versatile e veloce da utilizzare, senza rinunciare al gusto e alla qualità che contraddistinguono il brand.

Con i sughi pronti Sardanelli è infatti possibile non solo portare a tavola il sapore del mare, realizzando primi piatti e altre portate degne di un ristorante, ma scoprire un nuovo modo per consumare il Tonno Sardanelli, prodotto di punta dell’azienda.

Per la realizzazione di due dei sughi pronti è stato infatti utilizzato il Tonno Sardanelli pinna gialla all’olio di oliva lavorato nello stabilimento di Maierato, in Calabria, un territorio che vanta un’antica tradizione nella lavorazione del tonno che ancora oggi viene tramandata.

La stessa qualità del tonno è stata ricercata nelle altre materie prime, selezionando la migliore qualità di seppie, olio di oliva, pomodoro italiano e olive e capperi siciliani.

Per la Intertonno s.r.l si tratta della seconda estensione di marca. L’azienda, già lo scorso anno, aveva fatto il suo ingresso nel mercato dei prodotti tipici di Calabria con una linea comprendente tarallini all’olio di oliva, al finocchio e al peperoncino, le frese bianche e integrali e i fileja, un formato di pasta tipico della tradizione Calabrese.

I nuovi sughi sono acquistabili sull’e-commerce dell’azienda

shop.sardanelli.it

Articoli Correlati

A Maierato, in Calabria, nel cuore del Mediterraneo, da oltre due secoli la Famiglia Sardanelli rappresenta un punto di riferimento nella produzione e commercializzazione del tonno sott’olio di alta qualità. Il principio ispiratore della produzione è il rispetto per la materia prima, selezionata tra le più nobili varietà di tonno: l’alalunga, il tonno rosso del...

Nel 2023 il prodotto etichettato supera i 3,5 milioni di chilogrammi. Bene il preaffettato, con 573mila chili destinati rispetto ai 526mila del 2019. Boschi, presidente del Consorzio di Tutela: «Soddisfatto per la tenuta del comparto. Ma la materia prima ha subito rincari mai visti in precedenza, nell’ordine del 20%» Un fatturato al consumo in leggera...

Dal mondo delle conserve arriva una novità: le etichette rivoluzionarie che indicano i tempi di cottura per i pomodori, proprio come per la pasta, per valorizzare ogni varietà e le specifiche peculiarità di uno dei simboli iconici del Made in Italy. Sapevamo già quanto questo aspetto fosse importante per la pasta, ma ora lo stesso...

Nel cuore dell’Emilia, una regione italiana rinomata per la sua ricchezza gastronomica, Industrie Montali prospera fin dal lontano 1910, rappresentando un vero e proprio baluardo della trasformazione dei prodotti agricoli. La scelta di specializzarsi nel tempo nella lavorazione di pomodori 100% italiani, con una meticolosa selezione degli ingredienti, ha permesso all’azienda di eliminare completamente conservanti...