//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Al via un nuovo percorso di partnership tra BolognaFiere Group e MWW Group

Si apre un nuovo asse di collaborazione tra Milano e Bologna.

BolognaFiere Group, tra i principali operatori fieristici internazionali, e MWW Group, il gruppo di comunicazione milanese attivo nella creazione di format di grandi manifestazioni, organizzatore di Milano Wine Week, annunciano la nascita di un nuovo percorso di collaborazione che porterà alla realizzazione di progettualità che uniscano le expertise dei due player al servizio delle eccellenze italiane.

Con un portfolio espositivo di oltre 100 manifestazioni all’anno in Italia e nel mondo, BolognaFiere è tra i protagonisti del ritorno degli eventi in presenza e mette a disposizione delle aziende una proposta espositiva tra le più avanzate al mondo e un’ampia e diversificata gamma di servizi specializzati che MWW Group intende implementare portando al tavolo un’esperienza pluriennale nella creazione di format inediti, caratterizzati da una forte vocazione all’innovazione, all’internazionalità e alle nuove modalità di comunicazione.

“Il rapporto di fattiva collaborazione che si è creata tra il nostro Gruppo e MWW Group e che si concretizzerà a Sana Slow Wine Fair – afferma Antonio Bruzzone, Direttore Generale di BolognaFiere Group – è il primo passo per una serie di iniziative e partnership che ci daranno nuovi spunti per incrementare ancora le nostre capacità di realizzare progetti innovativi”.

“Il nuovo asse collaborativo fra il nostro Gruppo e BolognaFiere e Milano e Bologna – dichiara Federico Gordini, CEO di MWW Group – offre non solo l’occasione per potenziare il legame fra due fondamentali hub di business, networking e promozione a livello nazionale, ma diviene un trampolino di lancio da cui proiettare le eccellenze italiane nel mondo mediante iniziative e progettualità condivise”.

Tra queste, sarà Sana Slow Wine Fair (27-29 marzo 2022) il primo appuntamento che vedrà il coinvolgimento, nel polo espositivo di Bologna, di MWW Group, che per i tre giorni della manifestazione presiederà un’area dedicata a Milano Wine Week – la settimana milanese del vino giunta quest’anno alla 5^ edizione, in programma dal’8 al 16 ottobre 2022 – con approfondimenti e attività di coinvolgimento per il pubblico che racconteranno le nuove opportunità messe in campo da MWW Group per il settore vitivinicolo e della somministrazione, sempre all’insegna dell’evoluzione in termini tecnologici, esperienziali e di comunicazione delle filiere d’eccellenza italiane.

www.milanowineweek.com

Articoli Correlati

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...

L’attesissimo TUTTOFOOD Milano 2025 si terrà dal 5 all’8 maggio presso Fiera Milano a Rho. Questa fiera internazionale di cibo e bevande, gestita per la prima volta da Fiere di Parma, promette un’esperienza eccezionale per gli operatori del settore alimentare a livello internazionale. Con oltre 3.000 espositori provenienti da 35 paesi e più di 90.000...

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...