//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

STORICA PIZZERIA “LA CIACOLADA”

La nostra storia inizia nel 1999 quando, dopo molti anni d’impegno nella storica pizzeria “La Ciacolada”, Gerardo e suo padre Michele intraprendono una nuova sfida: portare il sapore e i profumi della loro pizzeria nelle case di tutti.

Nel territorio nazionale deteniamo il 41% del mercato (Fonte: IRI Information Resources Inc. 2019) ed il 60% del nostro fatturato è realizzato nei mercati esteri dove siamo presenti in 12 paesi.

25000 sono le pizze che produciamo al giorno tra linea convenzionale, premium, BIO e Private Label.

Quasi 100 addetti lavorano nei nostri due stabilimenti friulani dove abbiamo adottato il principio di leadership diffusa: nessun responsabile o capoturno, ma tutti orientati alla soddisfazione del cliente.

Utilizziamo esclusivamente energia ottenuta da fonti rinnovabili, forni elettrici che emettono solo vapore acqueo in atmosfera e packaging composti per il 70% da plastica riciclata e da scatole con cartone sostenibile marcato FSC.

L’80% delle materie prime proviene da massimo 50km, così abbattiamo il nostro impatto sull’ambiente.

Siamo anche stati i primi a suggerire la cottura in padella della pizza “megic”. Questa permette un’ulteriore riduzione dell’impatto ambientale e porta un risparmio economico nelle tasche dei nostri affezionati consumatori.

L’impasto è un mix composto da sette farine diverse. Lasciato a riposare per più di ventisei ore, viene steso grazie a un innovativo sistema a freddo che abbiamo brevettato.

Le farciture, tutte manuali, vanno dalle più tradizionali a quelle gourmet. Mozzarella fior di latte e pomodoro 100% italiano sono solo alcuni dei nostri ingredienti selezionati.

Le pizze sono confezionate in atmosfera modificata e vengono controllate attraverso un “naso elettronico” che garantisce l’integrità totale dell’imballo primario scartando automaticamente le confezioni danneggiate.

Il futuro di Megic Pizza è essere l’interlocutore perfetto per la creazione di progetti dedicati al Private Label a livello nazionale ed estero.

www.pizzamegic.com 

Articoli Correlati

L’azienda di Trani lancia i taralli Altograno e Karshof, unendo ricerca, salute e sostenibilità Farina Altograno® e farina Karshof: due innovazioni che trasformano il tarallo pugliese in un prodotto nutriente e sostenibile . Trani – Tradizione e innovazione si incontrano nella nuova sfida di Tentazioni Pugliesi, azienda pugliese specializzata nella produzione di taralli artigianali. Grazie...

Da oltre sessant’anni, Piuma d’Oro è un punto di riferimento nel mercato degli snack dolci e fritti, con una quota di mercato che in Italia supera l’85% e una presenza sempre più consolidata anche all’estero. L’azienda – a conduzione familiare – è cresciuta nel segno della qualità e dell’artigianalità e ha saputo trasformare la tradizione...

Dal forno di Mario Fongo, dove nel 1993 nacquero le mitiche Lingue di Suocera, si sfornano idee che fanno “croccare” il mondo dello snack. Forte di farine selezionate ed olio extravergine d’oliva, l’azienda piemontese trasforma la panificazione in un rito creativo per chi chiede gusto, leggerezza e praticità. Se le lunghe sfoglie hanno fatto storia,...

La farina “Panettone” di Molino Colombo è stata approvata dall’Accademia Maestri Pasticceri Italiani – A.M.P.I – a conferma della sua eccellenza e qualità superiore. Questo riconoscimento è frutto di una selezione attenta dei migliori grani, scelti per garantire prestazioni eccellenti in pasticceria. La nostra farina è ottenuta attraverso un processo di macinazione lungo e lento,...