SOLO LATTE DELL’ALTO ADIGE, FRUTTA PREGIATA E ZUCCHERO DI CANNA GREZZO. ARRIVA LO YOGURT 100% NATURALE CON UNA QUALITÀ SENZA RIVALI Latteria Sociale Merano presenta il fiore all’occhiello della sua linea: uno yogurt inconfondibile, prodotto con ingredienti pregiati e disponibile in 6 gusti cremosi e vellutati
Milano, 19 agosto 2014 – Se si pensa alla pace, al benessere e alla vitalità dell’atmosfera che si respira in Alto Adige, è più semplice immaginare la qualità dei prodotti firmati da Latteria Merano. Dall’alto dei 1.350 metri dei piccoli masi d’alpeggio nelle vicinanze di Merano nascono tutte le specialità dell’azienda altoatesina, che oggi presenta la sua punta di diamante: lo Yogurt 100% Naturale. Uno yogurt simbolo dell’esperienza della Latteria Sociale Merano, che da 60 anni lavora alla ricerca della massima qualità, nel rispetto del territorio e del benessere animale. Per questo le mucche dei 500 soci conferitori sono libere di pascolare e si nutrono di fiori ed erbe spontanee e foraggi naturali. I masi ospitano in media 8 mucche, un numero molto ridotto, che consente loro di muoversi liberamente e agli allevatori di prendersene cura al meglio.
Quando un latte così buono incontra ingredienti selezionati con cura, nasce il gusto inconfondibile dello Yogurt 100% Naturale. INGREDIENTI UNICI E NATURALI Solo latte certificato Alto Adige, frutta delle migliori qualità e zucchero di canna grezzo. Il nuovo yogurt di Latteria Merano non contiene nulla di più, e si presenta in 6 varianti cremose e vellutate. L’ESCLUSIVA GAMMA 100% NATURALE Nocciola del Piemonte IGP Agrumi di Sicilia Vaniglia Bourbon del Madagascar Frutti di Bosco Fragole Camarosa Caffè Arabica di alta montagna Per saperne di più:www.lattemerano.it Latteria Sociale Merano nasce in Alto Adige nel 1954 con l’obiettivo di proporre prodotti innovativi e di altissima qualità, in grado di rispondere alle esigenze attuali dei consumatori. Il risultato è una gamma di yogurt eccellenti, prodotti tutelando il territorio, il benessere animale e valorizzando il lavoro dei soci che ogni giorno forniscono il latte fresco raccolto nei piccoli masi d’alpeggio vicino a Merano.