//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Distilleria Bocchino: Un cocktail esclusivo per brindare al papà!

logo Distilleria Bocchino: Un cocktail esclusivo per brindare al papà!

Per la festa del papà Distilleria Bocchino propone un brindisi speciale che ripercorre l’inarrestabile tendenza cocktails e grappa! Trascorrete un momento speciale, in compagnia del papà, celebrando la sua festa in compagnia di amici o di tutta la famiglia e brindando con un sorprendente cocktail a base di grappa. Facile da riproporre anche per i meno esperti, il BRERHATTAN COCKTAIL, rivisitazione del Manhattan, è un drink “maschio” e vellutato che porta la firma del Barman Terence Cassano e un’ingrediente ricercato come la Grappa Cantina Privata Moscato Sauternes Cask Finish. CP_Moscato sauternes Cask FinishIL BARMAN Terence Cassano TERENCE CASSANO nasce a Milano, ma rimane molto legato alle proprie radici venete. Compie le prime esperienze da autodidatta proprio in veneto, precisamente in quello che era il bar di famiglia sul Lago di Garda. Ritornato a Milano entra nei salotti della “Milano bene”, quali le pasticcerie storiche del centro storico, dalla porta di servizio come caffettiere, ma poi il richiamo del banco barman prende il sopravvento e per 5 anni compie la sua formazione a contatto con alcune gure di rilievo della vecchia scuola. Ha recentemente lasciato Palazzo Parigi per nuovi progetti. La sua è un’offerta contro corrente per il mercato odierno che egli defi nisce “un po’ barocco”, si rivolge all’essenziale e alla continua ricerca sui grandi maestri e sulle loro ricette. Cerca di esaltare la materia prima senza sommergerla nelle decorazioni e aromatizzazioni spinte all’accesso; il cardine del suo lavoro è proprio l’esaltazione degli aromi latenti delle basi alcoliche, evitando ridondanze di sapore ma cercando il contrasto, per questo gli è piu facile ritrovarsi a discutere con un pasticcere che con un collega quando af na un’idea di cocktail. “Il Brerhattan nasce da una s da: miscelare il distillato più usato nella tradizione italiana, ma non ancora presente nei ricettari di cocktail; eppure la grappa Cantina Privata Moscato Sauternes Cask Finish della Distilleria Bocchino che avevo tra le mani mi dava l’idea di poter entrare in miscelazione per creare un cocktail che risultasse al tempo stesso “maschio” ma vellutato. Il mio obiettivo era esaltare le note legnose dell’af namento e autunnali del distillato. L’idea di inserirla in un cocktail che richiamasse il mahattan nasce dalla storia stessa della grappa. Un distillato che spesso i miei avi producevano in casa, un po’ come succedeva al whiskey durante il proibizionismo.Non trovavo un vermut che ci si sposasse bene, alcuni era troppo dolci e esaltavano troppo le note di vaniglia, altri davano giusto risalto alle note lignee, ma sovrastavano i sentori aromatici della grappa e ne esaltavano l’alcolicità. Il melograno è stato il trait d’union, che mi ha permesso di arrivare alla quadra del drink mantenendo inalterati gli aromi della grappa, ammorbidendo l’alcolicità e permettendo l’utlizzo di un vermut strutturato che sostenesse la grappa.Il nome richiama proprio l’idea di partenza e si congiunge a quello che è stata la culla di questa idea, il quartiere di Brera a Milano, cercando un parallelo ideale tra il quartiere newyorkese e il nostro quartiere artistico. Un omaggio alla città che mi ha cresciuto e un augurio di creare il nostro sogno italiano”. BRERHATTAN COCKTAIL Brerhattan

INGREDIENTI

3 cl Martini Gran Lusso

3 cl Succo di Melograno aromatizzato al Cioccolato

4 cl Grappa Bocchino Cantina Privata Moscato Sauternes Cask Finish

ON THE ROCKS

GARNISH: Lamponi

Brerhattan servito Brerhattan marmo

 

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...