//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Giuso affianca come Main Sponsor Sweety of Milano

Giuso_SweetyofMilano_tondoL’evento dove il grande pubblico incontra la migliore pasticceria artigianale italiana, il 19 e 20 settembre a Milano al Palazzo delle Stelline

Bistagno (AL) – Giuso affianca come Main Sponsor l’evento Sweety of Milano dedicato alla pasticceria italiana. Durante le due giornate del 19 e 20 settembre, nella cornice storica del Palazzo delle Stelline, sarà possibile conoscere la vera pasticceria italiana, incontrarne i più grandi pasticceri e scoprire i loro prodotti in parte realizzati con gli ingredienti Giuso.

Il sostegno di Giuso a Sweety of Milano si fonda sulla volontà di promuovere la conoscenza della vera pasticceria artigianale italiana e l’importanza del ruolo svolto dalle aziende produttrici di ingredienti di eccellenza, delle quali Giuso è esponente di successo dal 1919.

Durante le due giornate aperte al grande pubblico, i visitatori potranno incontrare i più prestigiosi maestri pasticceri italiani presenti al Palazzo delle Stelline ognuno con il proprio stand, degustare e acquistare a prezzi speciali i loro prodotti e inoltre partecipare alle Masterclass dove gli ospiti potranno assistere alle dimostrazioni dei pasticceri e scoprire le tecniche di ideazione e gli ingredienti, in parte realizzati con i composti Giuso, utilizzati per la realizzazione dei loro dolci.

Essere Main Sponsor di Sweety of Milano conferma il nostro impegno a favore della pasticceria artigiana e dei suoi riconosciuti maestri pasticceri” commenta Carlo Canestri, Amministratore Delegato Giuso. “Sin dalle sue origini Giuso ha portato avanti l’obiettivo di diventare punto di riferimento nel settore della pasticceria e offrire i migliori prodotti sul mercato, innovativi e genuini, e la collaborazione con Sweety of Milano rafforza nuovamente la direzione intrapresa”.

Sweety of Milano

Palazzo delle Stelline, Milano

19 settembre 10.00 – 18.00; 20 settembre 10.00 – 17.00

Ingresso giornaliero 6 euro; Accesso gratuito per i bambini

www.giuso.it

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...