//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Expo: il Prosecco Superiore ospite di uvive con la Valpolicella

5PROSECCOIl 2 settembre nuovo appuntamento ad Expo per il Consorzio Tutela del Conegliano Valdobbiadene, invitato da Uvive, in compagnia della Valpolicella.

Saranno il Conegliano Valdobbiadene Docg e la Valpolicella i protagonisti del prossimo incontro organizzato da UVIVE per il 2 settembre, all’interno del padiglione Vino – A Taste of Italy. L’Unione Consorzi Vini Veneti Doc si è infatti resa promotrice per tutta la durata di Expo di una serie di eventi aperti al pubblico, pensati per far conoscere da vicino le denominazioni della sua regione.

Tra le eccellenze enologiche venete non poteva mancare ovviamente il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, già protagonista di due appuntamenti della rassegna di Uvive. Mercoledì 2 settembre, alle 12:30, la denominazione sarà affiancata da un’altra colonna portante dell’enologia regionale, la Valpolicella.

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...