//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Il mondo morbidi amici cresce, arrivano i nuovi frollini

Attenzione agli aspetti nutrizionali, tanta golosità nel gusto e allegria nelle forme: queste le peculiarità dei nuovi frollini Morbidi Amici, da gennaio 2016 nella GDO.

Il mondo Morbidi Amici Bauli si arricchisce di una nuova referenza: debuttano i Frollini, da gennaio 2016 in GDO. Con questo nuovo lancio la linea Morbidi amici evolve in un vero e proprio progetto coordinato, l’unico nel segmento interamente dedicato ai bambini in età prescolare.

Fondamentali e distintivi gli aspetti nutrizionali, elementi chiave per la responsabile d’acquisto: – 30% di grassi per le merendine (rispetto alla media delle più vendute) e l’arricchimento naturale in calcio per i frollini, oltre che l’assenza per entrambi di coloranti, conservanti e grassi idrogenati.

Morbidi Amici Frollini Latte e Gocce di cioccolato H

L’originalità delle forme e la golosità delle ricette rimangono i plus che fanno dei Morbidi amici un prodotto molto apprezzato dai bambini. L’allegria e il divertimento dei 4 personaggi si unisce nei biscotti ad una frolla preparata con latte fresco e arricchita con tante golose gocce di cioccolato.

Le merendine di soffice pasta lievitata, con un “super-ripieno” nelle tre varianti cioccolato, vaniglia, albicocca, e i nuovi frollini arricchiti di gocce di cioccolato sono in grado di coniugare le esigenze delle mamme, grazie alla selezione attenta degli ingredienti e all’attenzione per gli aspetti nutrizionali, alla voglia di golosità dei più piccoli per una colazione e una merenda nutriente e divertente.

Merendine Morbidi Amici: pack da 264 grammi al prezzo consigliato di 2,29 Euro

Novità_ Frollini Morbidi Amici: confezione da 350g, prezzo consigliato di 1,69 Euro. Da gennaio 2016

Articoli Correlati

L’azienda di Trani lancia i taralli Altograno e Karshof, unendo ricerca, salute e sostenibilità Farina Altograno® e farina Karshof: due innovazioni che trasformano il tarallo pugliese in un prodotto nutriente e sostenibile . Trani – Tradizione e innovazione si incontrano nella nuova sfida di Tentazioni Pugliesi, azienda pugliese specializzata nella produzione di taralli artigianali. Grazie...

Da oltre sessant’anni, Piuma d’Oro è un punto di riferimento nel mercato degli snack dolci e fritti, con una quota di mercato che in Italia supera l’85% e una presenza sempre più consolidata anche all’estero. L’azienda – a conduzione familiare – è cresciuta nel segno della qualità e dell’artigianalità e ha saputo trasformare la tradizione...

Dal forno di Mario Fongo, dove nel 1993 nacquero le mitiche Lingue di Suocera, si sfornano idee che fanno “croccare” il mondo dello snack. Forte di farine selezionate ed olio extravergine d’oliva, l’azienda piemontese trasforma la panificazione in un rito creativo per chi chiede gusto, leggerezza e praticità. Se le lunghe sfoglie hanno fatto storia,...

Un prodotto artigianale che incarna la tradizione, l’innovazione e l’identità territoriale sarda: Il Carasau di Sardegna ne condivide la visione, radicata nell’heritage e aperta al futuro. Il pane carasau è una delle espressioni più autentiche della tradizione sarda: qual è la vostra missione nel portare avanti questa eredità culturale? Il nostro obiettivo è quello di...