//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Fattoria Mantellassi tra i top del Merano Wine Award a Identita’ Golose 2016

Dal 6 all’8 marzo, a Milano, l’Azienda toscana presenterà quattro etichette d’eccellenza al prestigioso Congresso internazionale di chef

 

Alla 12.a edizione di Identità Golose, uno dei più grandi eventi enogastronomici dell’anno, insieme all’alta cucina degli chef stellati più famosi a livello internazionale, il mondo del vino è pronto ancora una volta a portare il meglio della sua produzione in uno spazio interamente dedicato con etichette selezionatissime.

Dal 6 all’8 marzo, presso il Palazzo dei Congressi, a Milano, Gourmet’s International, in un’area di ben 600 mq, accoglierà le aziende premiate con il Merano Wine Award che proporranno quattro delle loro etichette per una degustazione d’alto livello.

Tra i protagonisti di questo spazio Fattoria Mantellassi presenterà due grandi riserve di rosso: Le Sentinelle e Querciolaia, un bianco di grande qualità come lo Scalandrino e un inedito “55”, un vino tutto da scoprire appositamente realizzato per festeggiare i 55 anni di attività dell’Azienda di Magliano in Toscana.

Tre top di gamma che hanno ricevuto nel corso del 2015 riconoscimento importanti durante il 2015 e quel “doppio 5” che, sicuramente, è pronto per confermare quanto, per Fattoria Mantellassi, il buon bere sia prioritario nella loro produzione.

Pronti ad alzare il calice? L’appuntamento è al

MiCo, Milano Congressi, Via Gattamelata 5, Milano

www.fattoriamantellassi.it

 

Articoli Correlati

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...