10 saloni specializzati sotto lo stesso tetto: una struttura chiara e nuove tematiche Novità: con Anuga Hot Beverages caffè, tè & co. fanno il loro ingresso ad Anuga Novità: Anuga Culinary Concepts riunisce arte culinaria, tecnica e progetti gastronomici Cuoco dell’anno: i giovani chef di talento lotteranno per entrare in finale ad Anuga 2017 Con un anno di anticipo si preannuncia già un ottimo livello di iscrizioni per la prossima edizione di Anuga che si terrà a Colonia dal 7 all’11 ottobre 2017. Ad Anuga sono attesi complessivamente oltre 7.000 espositori provenienti da circa 100 paesi. Anche nel 2017 quindi Anuga, la più grande piattaforma di business, leader al mondo per l’industria alimentare internazionale, sarà il termine di paragone per tutte le fiere del food sia a livello qualitativo che quantitativo. Insieme a numerose grandi aziende leader di mercato, gran parte degli organizzatori di collettive internazionali hanno confermato la propria partecipazione a tutti i 10 saloni specializzati. Nel 2017 Anuga riproporrà il format “10 saloni specializzati sotto lo stesso tetto”, unico nel suo genere ed estremamente apprezzato, sviluppandolo ulteriormente in base ai suggerimenti del settore e arricchendolo di nuove tematiche. Con il salone specializzato Anuga Hot Beverages caffè, tè & Co. faranno il loro ingresso nella rassegna in maniera adeguata alla loro notevole importanza per la distribuzione e l’out-of-home, in costante crescita negli ultimi anni. Ad Anuga sarà ridefinito anche il concetto di “arte culinaria” grazie al salone specializzato Anuga Culinary Concepts che ospiterà abilità in cucina, tecnica, attrezzatura e progetti gastronomici; qui, come già avvenuto nelle scorse edizioni, si svolgeranno anche le fasi finali dei due noti concorsi “Cuoco dell’anno” e “Pasticciere dell’anno” dedicati a professionisti. Con la sua offerta ampia e dettagliata Anuga è orientata in pari misura sia ai buyer della distribuzione che a quelli del mercato dell’out-of-home. Sono attesi circa 160.000 buyer provenienti da tutto il mondo. “10 saloni specializzati sotto lo stesso tetto”: anche nel 2017 il concetto vincente di Anuga offrirà una panoramica ed una disposizione tematica chiare. Anuga Fine Food – Salone specializzato per specialità gastronomiche, gourmet e generi alimentari di base: il più grande dei saloni specializzati di Anuga riunisce un’offerta completa e molteplice da tutto il mondo. Numerose nazioni parteciperanno alle collettive organizzate in quest’area per presentare i prodotti alimentari e le bevande tipiche dei rispettivi paesi. L’importante tema dell’olio di oliva sarà riproposto all’interno della mostra speciale Anuga Olive Oil Market, affiancata da un congresso internazionale sull’olio di oliva. Anuga Frozen Food – Salone specializzato per alimenti surgelati Il segmento dei prodotti surgelati è uno dei principali trendsetter della distribuzione e dell’out-of-home e ad Anuga l’industria internazionale propone regolarmente le ultime novità per entrambi i canali. Anuga Meat – Salone specializzato per carne, insaccati, selvaggina e pollame. Grazie ai suoi sotto-segmenti dedicati a insaccati, carni rosse e pollame la più grande piattaforma di business al mondo per il mercato della carne consentirà ai buyer del settore di orientarsi al meglio. Anuga Chilled & Fresh Food – Salone specializzato per prodotti convenience freschi, specialità gastronomiche fresche, pesce, frutta & verdura Questo segmento trainante, ormai di casa ad Anuga, si rivolge in particolare ai clienti con poco tempo, ma esigenze elevate in termini di qualità e frequenza, offrendo quindi alla distribuzione e al mercato dell’out-of-home la possibilità di assumere un profilo definito. Anuga Dairy – Salone specializzato per latte e latticini Un concentrato di competenza internazionale in materia di latte, formaggio, yogurt & Co.; a Colonia saranno presenti al completo le filiere di latte e latticini. Anuga Dairy offre la panoramica più ampia al mondo del mercato internazionale del latte. Anuga Bread & Bakery Pane e prodotti da forno, abbinati a marmellate, miele, crema di nocciole, burro di arachidi e altre creme spalmabili sono una categoria di fondamentale importanza per la distribuzione e non mancano mai nel buffet mattutino degli hotel. La rassegna presenterà un’ampia panoramica della ricca offerta internazionale. Anuga Drinks Bevande per la distribuzione e la gastronomia. Anuga offre un vasto spettro di prodotti per entrambi i gruppi-target: dall’alcolico all’analcolico. La mostra speciale “Anuga Wine Special” presenterà inoltre un’offerta di vini allestita con sapienza e abbinata a degustazioni e conferenze tecniche. Anuga Organic Anuga Organic esporrà un’ampia gamma di prodotti biologici dalla Germania e dall’estero con un chiaro focus sull’esportazione. L’offerta espositiva sarà inoltre completata dall’evento speciale “Anuga Organic Market”, che includerà anche l’offerta bio di espositori di altri saloni specializzati di Anuga. Anuga Hot Beverages Per la prima volta Anuga presenterà caffè, tè e cacao all’interno di un salone specializzato, creando così un’apposita piazza internazionale dedicata a questa categoria di grande interesse per la distribuzione e il mercato dell’out-of-home. Anuga Culinary Concepts Il mercato dell’out-of-home continua a crescere e a generare nuovi impulsi per il commercio; la nuova proposta di Anuga Culinary Concepts farà spazio a idee, innovazioni e networking. Sull'”Anuga Culinary Stage” allestito in quest’area si disputeranno fra l’altro le prestigiose finali di “Cuoco dell’anno” e “Pasticciere dell’anno”. “Cuoco dell’anno” e “Pasticciere dell’anno” – Concorsi per professionisti A marzo 2016 si è svolta la prima semifinale del concorso per professionisti “Cuoco dell’anno”, organizzata per la quarta volta dalla casa editrice spagnola Grupo Caterdata. I giovani cuochi provenienti da Germania, Austria e Svizzera si sono sfidati in quattro gironi preliminari, contendendosi l’accesso al gran finale che si svolgerà a Colonia il 9 ottobre 2017 nell’ambito di Anuga. Il tradizionale concorso culinario vedrà il coinvolgimento di una prestigiosa giuria presieduta dallo chef tristellato Dieter Müller. “Con la vittoria di Cuoco dell’anno mi si sono aperte nuove strade e altre porte”, afferma Sebastian Frank, vincitore nel 2011 della prima edizione di “Cuoco dell’anno” e ora titolare di un suo ristorante a Berlino premiato con due stelle Michelin. Dal 2015 si è aggiunto anche il concorso “Pasticciere dell’anno” riservato ai professionisti e incentrato sulla preparazione di dessert. Anche questo concorso offrirà ai giovani talenti provenienti da Germania, Austria e Svizzera l’opportunità di misurarsi con i migliori della propria categoria nei gironi preliminari; la finale si terrà sempre ad Anuga l’8 ottobre 2017 e vedrà anch’essa la partecipazione di una giuria prestigiosa. “Gusto, consistenza e qualità dei prodotti sono fattori determinanti, mentre divertimento e creatività sfrenata in cucina sono il bello della pasticceria”, dichiara Pierre Lingelser, presidente del concorso e pasticciere presso la tristellata Schwarzwaldsstube – Hotel Traube Tonbach di Baiersbronn. La 34^ edizione di Anuga si svolgerà a Colonia dal 7 all’11 ottobre 2017.