//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

1 Settembre 2015: Confagricoltura e il Capolavoro del Made in Italy

Quattro prodotti di eccellenza della nostra agricoltura, grano, pomodoro, olio extravergine d’oliva, mozzarella. Questi gli ingredienti del “capolavoro” del made in Italy agroalimentare più conosciuto e amato in tutto il mondo: la pizza.

La pizza è l’unione di questi “capolavori” ed è per questo che Confagricoltura ha voluto dedicarle un evento tutto suo.

La valorizzazione dello stile italiano, il connubio tra agricoltura, cultura, arte e tradizione gastronomica, come parte di un universo unico è il messaggio sintetizzato degli interventi avventi durante questo evento di eccellenza.

Di seguito il video dell’evento e le interviste ai partecipanti:

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...