//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Un nuovo capitolo per birra castello: rinnovamento del marchio e nuovi prodotti per il mercato italiano e globale

Birra castello, storica azienda con sede a pedavena, nel cuore delle dolomiti, segna un importante passo avantinel suo percorso evolutivo. Fondata nel 1897, l’azienda, che è tra i principali produttori di birra a capitale 100% italiano, ha deciso di rinnovare la sua immagine e di ampliare la sua offerta per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, con uno sguardo sempre più orientato all’internazionalizzazione.

Con il rebranding dei suoi marchi castello e pedavena, l’azienda intende comunicare in modo più diretto e coinvolgente con i suoi consumatori, proponendo un’immagine fresca e moderna che riflette l’impegno costante nell’innovazione e nella crescita. Il restyling del brand arriva accompagnato da alcune novità in termini di prodotto, per soddisfare una clientela sempre più attenta e diversificata.

Le novità nel portfolio prodotti

Il brand castello presenta due nuove proposte: castello low, una birra con un contenuto alcolico del 3,5%, pensata per chi cerca una bevanda leggera ma dal carattere deciso, e castello senza glutine, una lager senza glutine, perfetta per celiaci e intolleranti.

La linea pedavena, invece, si arricchisce con una nuova creazione, la pedavena pils superiore. Questa pils, prodotta con materie prime 100% italiane, si distingue per una struttura robusta, un gusto secco e pulito, e un finale piacevolmente amaro. La schiuma fine e compatta è il risultato dell’attento dosaggio di luppoli resinosi e aromatici, un dettaglio che conferisce alla birra una qualità superiore.

Flessibilità e qualità: i punti di forza di birra castello

Birra castello sottolinea come la qualità dei suoi prodotti, l’attenzione alla perfezione del gusto e la forte impronta italiana siano i principali punti di forza che la contraddistinguono. Con questo rilancio, l’azienda spera di consolidare la sua presenza nel panorama delle birre italiane e di espandere ulteriormente la sua distribuzione a livello internazionale, continuando a soddisfare i palati di un pubblico sempre più vasto e diversificato.

www.birracastellospa.it

Articoli Correlati

L’estate 2025 segna una tappa strategica per Birra Castello S.p.A., che sceglie la stagione più vivace dell’anno per lanciare il rebranding dei marchi Castello e Pedavena, e per consolidare l’immagine del brand Dolomiti nei grandi eventi del ciclismo di montagna. Il brand Castello apre la stagione con il rinnovo della partnership con la Federazione Italiana...

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

Wine Producer Trophy, Medaglia d’Oro a Casa delle Colonne Brut Riserva 2015 e sette vini premiati. Gli IWSC Global Judging Producer Trophies sono stati introdotti nel 2024 come riconoscimento delle zone vinicole più importanti del mondo e premio ai loro produttori d’eccellenza. Unici riconoscimenti al mondo in cui sono i giudici a visitare i produttori,...