//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Tinto de Verano: il gusto spagnolo disseta l’estate italiana

100M BRAND LOGOGli Italiani sono grandi estimatori della bevanda tradizionale spagnola con un consumo doppio rispetto a quello della penisola iberica

100 Montaditos_Roma cucina a vista24 giugno 2015, Milano – Letteralmente Vino dell’estate, il Tinto de Verano si configura come una delle bevande più popolari. Lo rivelano i dati di consumo resi noti da 100 Montaditos, la catena multinazionale di cucina tradizionale spagnola che dall’inizio dell’anno ha rafforzato significativamente la sua presenza in Italia. Sono infatti oltre 4.000 i bicchieri del fresco drink serviti nel solo mese di maggio nei locali italiani dove si apprezza l’originale formula Casual Food.

Nel Bel Paese il consumo del drink – perfetto soprattutto per le prossime settimane di caldo – duplica quello della Penisola Iberica. Vino rosso con soda o limonata, accompagnato rigorosamente da ghiaccio e scorza di limone: una ricetta semplice ma accattivante, ideale per coloro che apprezzano il vino e che, anche in presenza di temperature elevate, vogliono continuare a gustarlo.

Tipico della Costa del Sol e delle regioni meridionali della Spagna, il Tinto de Verano con il suo mix dolce e rinfrescante si è spinto oltre i confini iberici conquistando nei tipici boccali di vetro i palati di centinaia di consumatori in giro per l’Italia. Il Tinto de Verano è solo una delle bevande che si possono gustare nei ristoranti 100 Montaditos, dove accompagna in maniera impeccabile i famosi ‘Bocconcini di Spagna’ che hanno reso il brand famoso in tutto il mondo. 100 Montaditos_Roma

I Montaditos sono infatti bocconcini di pane dalla ricetta brevettata, farciti d’ingredienti genuini salati e dolci in 100 stuzzicanti varianti. L’idea di 100 Montaditos è quella di offrire ai consumatori di tutte le età un’esperienza divertente e originale per trascorrere il proprio tempo con famiglia e amici, in un ambiente piacevole e accogliente, il tutto condito con una maniera divertente di prendere gli ordini.

Assortimento Montaditos 2 low

Articoli Correlati

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...

Immersa tra vigneti rigogliosi e pendii montani che sfiorano il cielo, sorge Caldaro, uno dei più suggestivi villaggi vinicoli dell’Alto Adige. È proprio qui, sulla prestigiosa Strada del Vino al civico numero uno, che ha sede la Tenuta Ritterhof. Un luogo che racconta una storia fatta di passione, dedizione e amore autentico per il vino....

Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese adagiato sulle prime colline delle Langhe, in Piemonte. Qui, all’inizio del Novecento il bisnonno Luigi e suo figlio Giuseppe iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di uva Dolcetto. Aldo, figlio di Giuseppe e attuale proprietario della cantina con la moglie Gianfranca e le figlie, Luisa e Paola,...

Wine Producer Trophy, Medaglia d’Oro a Casa delle Colonne Brut Riserva 2015 e sette vini premiati. Gli IWSC Global Judging Producer Trophies sono stati introdotti nel 2024 come riconoscimento delle zone vinicole più importanti del mondo e premio ai loro produttori d’eccellenza. Unici riconoscimenti al mondo in cui sono i giudici a visitare i produttori,...