Gli Italiani sono grandi estimatori della bevanda tradizionale spagnola con un consumo doppio rispetto a quello della penisola iberica
24 giugno 2015, Milano – Letteralmente Vino dell’estate, il Tinto de Verano si configura come una delle bevande più popolari. Lo rivelano i dati di consumo resi noti da 100 Montaditos, la catena multinazionale di cucina tradizionale spagnola che dall’inizio dell’anno ha rafforzato significativamente la sua presenza in Italia. Sono infatti oltre 4.000 i bicchieri del fresco drink serviti nel solo mese di maggio nei locali italiani dove si apprezza l’originale formula Casual Food.
Nel Bel Paese il consumo del drink – perfetto soprattutto per le prossime settimane di caldo – duplica quello della Penisola Iberica. Vino rosso con soda o limonata, accompagnato rigorosamente da ghiaccio e scorza di limone: una ricetta semplice ma accattivante, ideale per coloro che apprezzano il vino e che, anche in presenza di temperature elevate, vogliono continuare a gustarlo.
Tipico della Costa del Sol e delle regioni meridionali della Spagna, il Tinto de Verano con il suo mix dolce e rinfrescante si è spinto oltre i confini iberici conquistando nei tipici boccali di vetro i palati di centinaia di consumatori in giro per l’Italia. Il Tinto de Verano è solo una delle bevande che si possono gustare nei ristoranti 100 Montaditos, dove accompagna in maniera impeccabile i famosi ‘Bocconcini di Spagna’ che hanno reso il brand famoso in tutto il mondo.
I Montaditos sono infatti bocconcini di pane dalla ricetta brevettata, farciti d’ingredienti genuini salati e dolci in 100 stuzzicanti varianti. L’idea di 100 Montaditos è quella di offrire ai consumatori di tutte le età un’esperienza divertente e originale per trascorrere il proprio tempo con famiglia e amici, in un ambiente piacevole e accogliente, il tutto condito con una maniera divertente di prendere gli ordini.