//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Terre dei Farnese – Castelli Del Duca, un vino altamente qualificato

castelli del duca

Terre dei Farnese S.c.a.r.l. Via Moretta, 58 29011 BORGONOVO V.T. (PC) Tel. 0522 942135 Fax. 0522 941641 www.castellidelduca.it castelli@medici.it


castelli

Alla fine degli anni ’90 le cantine Terre dei Farnese S.c.a.r.l., situate sui colli di Borgonovo, in provincia di Piacenza, hanno dato vita al marchio Castelli del Duca.

Questo nome racchiude nel suo significato secoli di storia e tradizioni e trae ispirazione dai duchi Farnese che governarono Piacenza dal XVI al XVIII secolo.

Produzione

La tipicità e la qualità dei vini col marchio Castelli del Duca è frutto della ricchezza della terra dei colli piacentini. I vigneti sono coltivati nella fascia d’altitudine fino a 400 metri dove il particolare microclima e le caratteristiche del terreno sono ideali per la produzione di uve di elevato pregio.

L’adozione di tecniche enologiche all’avanguardia permette di matenere intatte le qualità organolettiche del vino e la loro conservazione nel tempo. Inoltre, il costante controllo di ogni fase del processo produttivo, garantito da personale altamente qualificato, consente di offrire al consumatore un prodotto altamente qualificato, adatto a soddisfare ogni tipo di esigenza e adeguato ad ogni occasione.

Articoli Correlati

Da questa altezza inizia il percorso di 3 sorgenti che scorrono all’interno di una delle montagne bresciane più rinomate che fa da cornice al piccolo borgo medioevale di Bagolino. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: purezza, leggerezza e alcalinità, con...

Potete parlarci delle origini di Manfredi Cantine e di come la storia della vostra famiglia abbia influenzato l’evoluzione dell’azienda?   Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese nelle Langhe, in Piemonte. Qui il bisnonno Luigi e la sua famiglia iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di Dolcetto. Suo figlio Giuseppe diede una spinta commerciale decisiva...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...