//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

SLURP EXPO

  SLURP EXPO 2015: UN RITORNO ALLA TERRA Schio, 28 – 29 marzo 2015 La seconda edizione del salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle dove si danno appuntamento i migliori operatori nazionali dell’alta gastronomia, ma anche il sempre più vasto e appassionato pubblico dei foodies.     Un ritorno alla terra, alle origini, con il pubblico che potrà dunque godere di un’eccezionale panoramica sulla migliore produzione italiana e veneta oltre ad avere il privilegio di incontrare e conoscere personalmente i produttori. E poiché non c’è nulla di più naturale che abbinare un buon vino a un piatto sfizioso, il programma gastronomico di quest’anno è più ricco che mai. Per 2 giorni, a pranzo e a cena, chef, sommelier, cultori del food, invitati dagli organizzatori, si alterneranno presentando piatti ispirati ai sapori e colori della terra, che potranno essere acquistati e gustati al ristorante del festival. Slurp Expo Festival, nato nel 2014, da un’intuizione di Magnacook, la rete virtuale delle eccellenze italiane del food di Alessandro Eupani, con il desiderio di far dialogare le rispettive passioni e competenze, i grandi vini e la cucina d’autore, per offrire agli appassionati la possibilità di conoscere e gustare un’accurata selezione della produzione enogastronomica italiana e non solo.   EVENTI COLLATERALI PRESSO SALA CONFERENZE DEL LANIFICIO CONTE     LEZIONI DI CUCINA STORICA DI AMEDEO SANDRI E MAURIZIO FALLOPPI Amedeo Sandri e Maurizio Falloppi, entrambi valdagnesi, noto cuoco il primo, apprezzato sommelier il secondo, per una inedita e preziosa lezione di cucina storica: la cucina vicentina è composta di piatti semplici, di tradizione contadina, che seguono l’andamento delle stagioni e dei relativi prodotti che si raccoglievano nei prati e nei boschi e ogni piatto è legato ad una parte del territorio e le preparazioni si basano ancora oggi sui prodotti tipici: i bisi di Lumignano (frazione di Longare), gli asparagi bianchi di Bassano, i torresani di Breganze, i formaggi di Asiago, le ciliegie di Marostica, il riso di Grumolo delle Abbadesse, la patata di Rotzo e il sedano di Rubbio (frazione di Conco), i tartufi a Nanto, il broccolo fiolaro di Creazzo, la mostarda di Montecchio Maggiore, la sopressa di Valli del Pasubio, gli gnocchi con la fioreta di Recoaro Terme e poi, il piatto più tipico, il baccalà alla vicentina. PREMIAZIONE RICETTE DOK 2015 & I CUP CAKES DELLE BLOGGER “LE AMICHE PASTICCIONE” Premiazione del concorso di ricette Ricettadok 2015. Contest ideato dal portale Sagradok, dedicato agli eventi enogastronomici, alle ricette e al mondo del food. Oltre alla premiazione delle ricette vi sarà anche una piccola dimostrazione di pasticceria, con la realizzazione di diversi tipi di cup cakes da parte delle blogger ”Le Amiche Pasticcione”.   CENE A TEMA: A TUTTA BIRRA E VINO DEL TERRITORIO   Appuntamento, il 28 marzo, per 2 cene con i prodotti in esposizione in Fiera: cena con birra, l’antica bevanda a base di malto invade i padiglioni della seconda edizione di Sluro Expo 2015, il 28 marzo, con degustazioni, abbinamenti gastronomici e corsi per apprendere i metodi di produzione casalinga. Stessa formula si ripete con il Vino, i produttori che presentano i loro prodotti, esposti in fiera, in abbinamento con il cibo.   Appuntamento quindi alle ore 20.30:

  • A cena con la Birra presso Doremi Pub di Santorso.
  • A cena con il Vino presso Ristorante Due Mori di San Vito di Leguzzano.

  CIOCCOLATO ARTIGIANALE   Il miglior modo per salutare l’inverno con un full immersion nella cioccolata artigianale, il prodotto che ti scalda il cuore, sensuale, morbido e voluttuoso, che ti trasmette allegria e ti provoca il sorriso: corsi e degustazione di ghiottonerie di ogni tipo presentate dai Maestri artigiani veneti che propongono le loro dolci creazioni, in cioccolato purissimo e con gli abbinamenti più arditi, in grado di soddisfare bambini e adulti, dai palati più esigenti e raffinati.   CASARO PER UN ORA   A Slurp Expo 2015 accade anche questo…….. CASARO PER UN ORA…….Un piccolo laboratorio organizzato dalle Latterie Vicentine che andrà a farci scoprire la caseificazione e i suoi prodotti, una occasione unica per scoprire i segreti della produzione del formaggio dei maestri casari de Le Latterie Vicentine di Bressanvido, lo stabilimento più grande in Italia per la produzione di Asiago dop: un maestro casaro effettuerà una dimostrazione spiegando ai visitatori della Fiera tutte le fasi della lavorazione dei prodotti caseari, dall’arrivo del latte, alla pasta che viene pressata, fino alla stagionatura delle forme. Saranno allestite 12 postazioni di lavoro per 12 persone con un’attrezzatura necessaria per poter realizzare in tutta sicurezza ed autonomia una forma di formaggio simile ad una caciotta, dal peso di 500 gr circa, Il tutto sarà coordinato da un maestro casaro, il quale illustrerà e farà toccare con mano tutte le fasi della produzione casearia, due turni quindi per 24 posti a disposizione; Per vivere una lavorazione, sconosciuta a chi vive nelle città e capire la bontà del prodotto che troviamo sulle nostre tavole, consigliamo la prenotazione in fiera o inviare un’email a info@magnacook.it.   LEZIONI DI CUCINA DELLO CHEF CORRADO FASOLATO   Dai boschi del vicentino a Slurp Expo 2015: se la fantasia ai fornelli non ha confini, lo chef schedenze Corrado Fasolato, 2 stelle Michelin, è ritornato a casa……nei 2 giorni della fiera propone novità suggestive, offre una visione del suo mondo culinario, strettamente legato alle tradizioni e al territorio, attraverso il suo percorso creativo che si snoda tra sapori delicati ed accostamenti inusuali, dove i prodotti tipici della gastronomia veneta si sposano ai prodotti rubati da esperienze passate.   APERTURA GROTTA SOTTO IL COLLE DEL CASTELLO Sabato 28 e domenica 29 marzo, a pochi passi dall’evento Slurp Expo, la cooperativa vicentina apre le porte della storica grotta, ex rifugio antiaereo, costruito a Schio durante la seconda guerra mondiale, sotto il colle denominato del “Castello”, scelto come luogo ideale per la maturazione del Castelgrotta, prodotto De.Co. Orario: Sabato pomeriggio dalle 15,00 alle 18,00 e domenica dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 19,00. PER INFO: Tutte le informazioni sull’evento, tra cui orari, programmi e tutte le notizie utili, sono presenti sul sito internet ufficiale della manifestazione Slurp Expo 2015 – 28 – 29 Marzo – Lanificio Conte, via Pasubio 99 Schio (Vi) ingresso gratuito, orario: 10 – 19.30 http://slurp.magnacook.it/ e.mail: info@magnacook.it press: Cristina Vannuzzi Landini cristina.vannuzzi@gmail.comcaseificazione

Articoli Correlati

Tutto il gusto e le proprietà nutritive delle noci brasiliane in una super-crema Torrenova (Me), maggio 2020.Un mix perfetto tra gusto e componenti nutritivi concentrati in un barattolo da 180 gr. La Crema di Noci Brasiliane, ultima novità in casa Damiano, è un’esplosione di energia e vitamine pronte da spalmare su una fetta di pane o...

In un mercato caratterizzato da una forte competizione come quello dell’industria alimentare, diventa cruciale poter ottimizzare la supply chain dei propri stabilimenti. Per far questo le aziende del settore food & beverage devono poter massimizzare l’efficienza e la flessibilità delle proprie linee di produzione, ridurre il più possibile il time to market e garantire sempre...

La famiglia Tedesco ha sviluppato un gruppo nel settore alimentare che ora vende i suoi prodotti in oltre 40 paesi. La storia del gruppo Tedesco inizia nel 1980 con l’apertura di una piccola panetteria che riforniva pane fresco a negozi e supermercati di Roma. Nel 1996 i proventi della panetteria vengono investiti per realizzare un...

Zeroquattro Logistica, è una società di servizi logistici integrati con una vocazione specifica, anche se non esclusiva, al mercato dei prodotti alimentari freschi gestiti in catena refrigerata da O a 4 °C, grazie alla capacità operativa dei 60.000 mq di strutture, di cui 30.000 mq di celle refrigerate. Tutte le celle sono controllate costantemente dal...